Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Lampadine a LED

  1. #1
    Socio e Socio Sostenitore
    Neo Beetler
    L'avatar di nalio3
    Registrato
    Oct 2018
    Messaggi
    33
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    03/04/2025
    Immagini
    7

    Arrow Lampadine a LED

    Buongiorno,
    come da titolo, avendo montato dei fari full led sulla mia NB,
    un paio di anni fa ho montato anche delle H1 a led, se non sbaglio queste

    lampaled.jpg

    La mia domanda è:
    sul led serve davvero necessariamente la ventolina di raffreddamento?
    perchè fa un rumore secondo me fastidioso e sgradevole

    Immagino scaldino comunque meno di una alogena, e le alogene non hanno nessuna ventola, quindi...

    Cerco lampade a LED quindi, sempre H1 55W che non scaldino, che siano silenziose, e possibilmente di un bianco puro e NON giallo, ma NEMMENO azzurro

    colore temperatura.jpg

    a logica quindi immagino circa nella fascia tra i 4800K ed i 5500K, massimo 6000k ma gia tende all'azzurro
    REVO Stage 1, Bilstein con Molle Eibach (-25mm Ant -30mm0 Post) Cerchi lega 16" Golf 4 GTI + JR9 16" BBS, Fari full led (replica Beetle) con automatismo VW / Audi, Nanotecnologia totale 9H

  2. #2
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.470
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    24/04/2025

    Predefinito

    Il problema è che nelle lampade a incandescenza il calore viene dissipato direttamente dal vetro della lampada sotto forma di raggi infrarossi emessi dal filamento. I led invece emettono solo luce visibile nella lunghezza d'onda relativa al proprio colore ma comunque per emettere la luce sono attraversati da corrente e quindi producono calore che va smaltito in qualche modo, il consumo è sì inferiore ma non possono raggiungere le temperature di un filamento, già a 60° sono a rischio bruciatura è un po' più su, come tutti i semiconduttori, bruciano proprio. Ecco il motivo della ventola.

    I led ad alta potenza fanno tantissima luce, ma devono anche essere raffreddati, ecco perchè la presenza di un dissipatore di calore è d’obbligo.

    Il dissipatore di calore passivo è da preferire quando si ha molto poco spazio dietro alla lampada, soprattutto quello fatto in maglia metallica che può essere piegato liberamente.
    Il dissipatore passivo può essere scelto se la lampada sta in un posto areato; non ama luoghi molto caldi, come potrebbe essere il cofano di una auto, vuole aria fresca per essere efficiente, pena: il led si surriscalderà ed emetterà meno luce e le temperature alte accorceranno la sua vita.

    Il dissipatore di calore Attivo è formato principalmente da una ventola che convoglia l’aria per raffreddare il corpo lampada. Questo tipo di dissipatore è più performante, ma anche più ingombrante e ovviamente più rumoroso, ma può essere messo in luoghi più caldi.
    Ultima modifica di alpgigi; 02/11/2020 alle 11:07
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  3. #3
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Infatti, uno degli inconvenienti delle lampadine LED è che scaldano sul retro e non emettendo calore sul davanti, se ti entra umidità nel faro, non la fanno uscire scaldandolo oppure non scaldando la superficie esterna, guidare di notte sotto la neve senza lavafari è un incubo perchè non c'è il calore del faro a sciogliere la neve.

    Dal punto di vista della resa luminosa, hanno le stesse prestazioni delle lampade xenon, ma i produttori li preferiscono perchè permettono loro di sbizzarrirsi maggiormente nel disegno del faro e realizzare illuminazioni adattive che accendono e spengono selettivamente una parte dei LED. E ovviamente la ventola del dissipatore per il produttore non è un problema, lo è per il cliente se si rompe.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  4. #4
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di mclaren
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.439
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    25/04/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    La mia domanda è:
    sul led serve davvero necessariamente la ventolina di raffreddamento?
    perchè fa un rumore secondo me fastidioso e sgradevole

    Immagino scaldino comunque meno di una alogena, e le alogene non hanno nessuna ventola, quindi...
    Come avevo letto in questo forum su un altra cosa probabilmente i progettisti dei pezzi non ragionano sulle cose ma prendono lo stipendio a sbafo



    mandi
    sfreccio per Udine con la mia turbobassa

  5. #5
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Exclamation La sicurezza, anche degli altri

    Ventola o non ventola, spero che quei fari siano regolati molto ma molto bene. Altrimenti corri il rischio che la gente abbagliata venga a farti un bel frontale.

    La New Beetle è progettata per utilizzare lampade alogene, che hanno un filamento in una determinata posizione che emette un determinato flusso luminoso. Uscire dai parametri, oltre che aver la potenzialità di rovinare il faro, può anche compromettere la sicurezza di chi viaggia per strada e si ritrova la visione notturna completamente rovinata da fari regolati male o che utilizzano lampade per cui non son progettati --con una temperatura di colore che, peraltro, rovina i bastoncelli molto peggio che la luce più calda delle alogene.


    Citazione Originariamente Scritto da McLaren Visualizza Messaggio
    Come avevo letto in questo forum su un altra cosa probabilmente i progettisti dei pezzi non ragionano sulle cose ma prendono lo stipendio a sbafo
    Gli ingegneri volkswagen occupano le proprie giornate col Tetris, infatti...

  6. #6
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Ventola o non ventola, spero che quei fari siano regolati molto ma molto bene. Altrimenti corri il rischio che la gente abbagliata venga a farti un bel frontale.
    ...
    Il consiglio della mia amica vigile, in caso di incidente, se vedi che la macchina della controparte non è regolare, documenta con foto e se necessario chiama le forze dell'ordine, le responsabilità potrebbero cambiare e l'assicurazione della controparte essere molto più malleabile, potendosi rivalere sull'assicurato. In qualche caso la controparte potrebbe avere interesse a prendersi la colpa, pur di non andare in mezzo a rogne.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #7
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di bidulla
    Registrato
    Jun 2017
    Messaggi
    1.759
    Zona
    Reggio Emilia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    20/04/2025
    Immagini
    22

    Predefinito

    Grazie amici,
    oggi mi avete fatto chiarezza.
    Quando di sera incrocio auto che mi tolgono momentaneamente quasi la vista e pensando abbiano gli abbagliati, abbaglio per chiedere di spegnerli, loro accendono pure gli abbaglianti e finiscono di cecarmi...ahahahah....ecco, hanno fari led mal posizionati...giusto ?

  8. #8
    Socio e Socio Sostenitore
    Neo Beetler
    L'avatar di nalio3
    Registrato
    Oct 2018
    Messaggi
    33
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    03/04/2025
    Immagini
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Ventola o non ventola, spero che quei fari siano regolati molto ma molto bene. Altrimenti corri il rischio che la gente abbagliata venga a farti un bel frontale.

    Con i fari originali di notte non vedevo nulla, pericolosissimo guidare così, ed ho 11/10 quindi non penso di essere io a non veder bene...
    Ora tutta un altra cosa, nessuno si è mai lamentato.

    Mi sono venuti già addosso una volta, hanno pagato tutto loro ovviamente,
    REVO Stage 1, Bilstein con Molle Eibach (-25mm Ant -30mm0 Post) Cerchi lega 16" Golf 4 GTI + JR9 16" BBS, Fari full led (replica Beetle) con automatismo VW / Audi, Nanotecnologia totale 9H

  9. #9
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Mah, io ho guidato per 15 anni con le lampadine alogene e non mi è mai sembrato di viaggiare al buio, anzi, rispetto alla macchina che avevo prima erano un miglioramento. Certo, gli xenon del Maggiolino che guido adesso sono meglio, ma non che prima sentissi la mancanza di fari più potenti.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  10. #10
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    Con i fari originali di notte non vedevo nulla, pericolosissimo guidare così
    A meno di problemi alla vista, "non vedevo nulla" è un'iperbole indebita. Se "non vedi nulla" con i fari alogeni, nel senso letterale, il problema potrebbe essere altrove, nel qual caso di notte devi cedere il volante.

    Altrimenti, se il problema è decisamente meno grave, fai esattamente quello che faccio io quando incrocio i (numerosi, qui nell'estremo sud della Germania) pisquani coi fari regolati male: rallenti fino ad una velocità di marcia sicura in rapporto alla visibilità.

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    ed ho 11/10 quindi non penso di essere io a non veder bene...
    I decimi sono una misura della risoluzione della tua vista --o, più precisamente, della capacità di mettere a fuoco, che influenza la risoluzione che il sistema è in grado di dare. Con decisamente meno di 10/10 (12/12 altrove) si può pilotare un jet commerciale.

    Di notte, la risoluzione del sistema visivo umano è naturalmente inferiore, perché i coni sono meno attivi (visione a colori) ed i bastoncelli contano di più (luminosità) --I coni si concentrano nella macula, invece i bastoncelli stanno in periferia. Quindi hai di default meno sensori disponibili dove il cervello è cablato per concentrare l'attenzione.

    Purtroppo, i bastoncelli saturano facilmente --durante il giorno, praticamente, sono ignorati. Se di notte arriva qualcuno con dei fari fuori specifica, chi guarda perde contrasto sulla segnaletica orizzontale e riflettori a bordo strata. E questo si protrae per qualche secondo, almeno.

    Questo è il motivo per cui i fari sono molto rigidamente omologati: pasticciarci mette a rischio gli altri.

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    nessuno si è mai lamentato.
    Chiedi a tutti quelli che incroci di notte? Chapeau!

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Mah, io ho guidato per 15 anni con le lampadine alogene e non mi è mai sembrato di viaggiare al buio, anzi, rispetto alla macchina che avevo prima erano un miglioramento.
    Io sono ancora con alogene dappertutto --anzi, sempre stato su alogene.
    Il miglioramento più significativo del fascio di luce è stato passare dalle parabole della Cinquecento (*) ai lenticolari della New Beetle.
    Sulle altre due auto di famiglia, ho ancora le parabole con le alogene: il Daily è un po' meglio della Skoda Rapid di mia moglie, ma comunque non è mai una vitaccia.

    (*) In quel caso ho sostituito le lampade da 35 W con delle 55 W, che erano comunque ammesse, perché altrimenti sembrava sempre di andare in giro nel quadro "i mangiatori di patate". Ma, appunto, era roba ammessa.

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Certo, gli xenon del Maggiolino che guido adesso sono meglio, ma non che prima sentissi la mancanza di fari più potenti.
    Le uniche Maggiolino che ho guidato avevano le parabole e, sinceramente, i fari sono uno dei motivi principali per cui mi son tenuto la New Beetle.

    Con i fari allo Xeno ho esperienza solo con l'A1 dei miei: il contrasto è un po' migliore, OK, ma nulla di ché. Anzi, i fari della New Beetle hanno un fascio più largo e continuo a preferirli, nonostante siano alogeni.

  11. #11
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Le uniche Maggiolino che ho guidato avevano le parabole e, sinceramente, i fari sono uno dei motivi principali per cui mi son tenuto la New Beetle.

    Immagino, credo che monti una H4 bilux (bifilamento), mentre la NB ha le lampadine separate per abbaglianti ed anabbaglianti. Comunque io degli xeno della mia non posso lamentarmi, come non mi lamentavo delle alogene della NB.

    Sulla Panda avevo rifatto la linea di alimentazione dei fari, montando una coppia di relè in modo tale da evitare di passare da quadro, devioluci e interruttore, protetti da due fusibili dedicati. Sulle storiche è una modifica molto utile, perchè uno dei motivi della poca luce è il gran numero di punti di dispersione lungo il percorso, oltre alla resistenza dei cavi stessi. Su una vettura degli anni '70 avevo misurato meno di 12 volt al portalampada, con i 12,6 regolari in uscita dalla batteria, sfido che facessero luce fioca.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  12. #12
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Immagino, credo che monti una H4 bilux (bifilamento), mentre la NB ha le lampadine separate per abbaglianti ed anabbaglianti. Comunque io degli xeno della mia non posso lamentarmi, come non mi lamentavo delle alogene della NB.
    Probabile, dato che è una parabola unica. In un certo senso è un peccato, perché a guardarli da fuori mi piacciono parecchio, fanno molto retrò, ma il fascio è decisamente troppo stretto.

    D'altro canto gli abbaglianti della New Beetle hanno un fascio piuttosto stretto. Spesso, se la strada (di campagna, Tedesca, dove ci sei tu, la macchina, un sacco di pini e qualche cerbiatto che gioca alla roulette russa) è un po' curvosa, preferisco utilizzare i fendinebbia (*) per migliorare la visibilità. Che, invece, sulla New Beetle restyling sono eccellenti.

    (*) Che è buona norma spegnere comunque quando c'è traffico nella direzione opposta, dato che appunto sono molto luminosi.

    Gli abbaglianti del Daily, invece, sono una gioia: si viaggia in pieno giorno anche nel buio pesto. Mentre i fendi sono una barzelletta.

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Sulla Panda avevo rifatto la linea di alimentazione dei fari, montando una coppia di relè in modo tale da evitare di passare da quadro, devioluci e interruttore, protetti da due fusibili dedicati. Sulle storiche è una modifica molto utile, perchè uno dei motivi della poca luce è il gran numero di punti di dispersione lungo il percorso, oltre alla resistenza dei cavi stessi. Su una vettura degli anni '70 avevo misurato meno di 12 volt al portalampada, con i 12,6 regolari in uscita dalla batteria, sfido che facessero luce fioca.
    Questa della resistenza dei cavi è una cosa che ho cominciato a considerare solo di recente (un po' per lavoro, un po' perché mi son messo a seguire un canale di overlanding... ma questa è un'altra storia), ma può essere davvero importante, come dici tu.

    Sulla Cinquecento non era un problema di resistenza: erano proprio le lampade da 35W. Ma era l'allestimento Young. O, per meglio dire, il non-allestimento Young: non c'era lo specchetto destro (aggiunto da me), non c'era neppure la barra stabilizatrice o l'orologio: possibile che le lampade fossero state messe al risparmio. Una volta sostiuite, nessun problema.

    Peraltro, anche sulla Cinquecento le lampadine erano a doppio filamento, ma il fascio era (o me lo ricordo) un po' più largo che sulle Beetle che ho provato. Molto dipende dalla geometria del faro.

    ~~~

    Se do l'impressione di essere un cultore dei fari delle automobili: è vero (o quasi: non sono ancora così esperto). Amo fare lunghi e lunghissimi tragitti, anche e soprattutto di notte. Quindi i fari mi servono. E mi serve anche che i fari degli altri non mi accechino...

  13. #13
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Sulla Cinquecento non era un problema di resistenza: erano proprio le lampade da 35W. Ma era l'allestimento Young. O, per meglio dire, il non-allestimento Young: non c'era lo specchietto destro (aggiunto da me), non c'era neppure la barra stabilizzatrice o l'orologio: possibile che le lampade fossero state messe al risparmio. Una volta sostituite, nessun problema.
    Il famoso allestimento "Barbon Edition"
    Potrebbero essere state lampadine normali, nemmeno alogene.

    Il nuovo Maggiolino di serie invece monta delle normali H4 bifilamento, faro con parabola unica, soluzione tipicamente da utilitaria. Infatti io non ci ho pensato due volte e ho messo i 600 Euro per avere gli xeno. Credo che sia stato il primo optional che ho selezionato dalla lista, anzi il secondo dopo il ruotino di scorta.

    I fendinebbia aiutano tantissimo sulle strade piene di curve, perchè fanno luce in basso e di lato.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  14. #14
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    Con i fari originali di notte non vedevo nulla
    Ciao Andrea ti riporto la mia esperienza personale da poco risolta e documentata nel forum.
    Anche i fari della mia coupé mi davano poca visibilità la notte, tanto che nelle situazioni di non totale buio non capivo se i fari erano accesi o spenti, (non vedevo il fascio luminoso)

    Ma c'erno due bei problemi:

    1- plastiche opacizzate e ingiallite dei fari (dopo 17 anni ci sta)
    2- problema più grave, impianto elettrico dei fari completamente "cotto" dal caldo delle lampadine per cui c'era molta dispersione di corrente e ne arrivava una quota non corretta alle lampadine

    La sostituzione dei fari e l'equipaggiamento con delle alogene di qualità ha risolto il problema. (l'alternativa era lucidare i fari e rifare io l'impianto elettrico ma non ne valeva la pena a meno di fare tutto in fai da te, costo della sostituzione comprensiva di lampadine 184€ due fari motorizzati).

    Prima di montare i fanali a led hai provato a montare sui tuoi fanali originali delle alogene di qualità?

    Il mio consiglio in questi casi è di provare a montare delle alogene di qualità, magari prendendole su amazon che se non sei convinto puoi fare il reso.

    il vero sbattimento è smontare e rimontare il tutto.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  15. #15
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Il famoso allestimento "Barbon Edition"
    Potrebbero essere state lampadine normali, nemmeno alogene.
    Dimenticavo: cinture posteriori senza pretensionatore, ma da stringere come le bretelle dello zaino. Altri tempi.
    Però la ruota di scorta ed il cric c'erano.

    Possibile fossero lampade normali! Purtroppo non le ho conservate --o meglio: le ho tenute come ricambio finché ho tenuto la macchina, e son state date via assieme all'auto.

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Il nuovo Maggiolino di serie invece monta delle normali H4 bifilamento, faro con parabola unica, soluzione tipicamente da utilitaria. Infatti io non ci ho pensato due volte e ho messo i 600 Euro per avere gli xeno. Credo che sia stato il primo optional che ho selezionato dalla lista, anzi il secondo dopo il ruotino di scorta.
    Se avessi dovuto ordinare la macchina, avrei fatto lo stesso (incluso ruotino di scorta). In linea di principio non c'è nulla di male nell'avere fari "semplici" (anzi, per certi versi è un vantaggio per la dissipazione del calore), ma devono illuminare bene e, purtroppo, quelli della nuova Beetle non mi soddisfano.

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    I fendinebbia aiutano tantissimo sulle strade piene di curve, perchè fanno luce in basso e di lato.
    Vero, ma devono essere ben posizionati (in basso e più esternamente possibile). Il Daily li ha nei gruppi ottici principali, il che li rende davvero poco utili. Nei modelli successivi infatti li hanno spostati.

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    Hai provato a montare sui tuoi fare delle alogene di qualità quando hai sostituito i tuoi fari o hai subito messo quelle a led.

    Il mio consiglio è: prova a montare delle alogene di qualità, magari prendendole su amazon che se non sei convinto puoi fare il reso.
    Mi associo: con delle alogene come si deve, la vita è bella anche di notte. E fanno anche una bella luce bianco-latte (senza andare in quelle verniciate di blu, dove perdi intensità). L'equipaggiamento originale della mia NB erano delle Philips LongLife, che ho rimesso quando c'è stato da sostituirle perché sono eccellenti.

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    il vero sbattimento è smontare e rimontare il tutto.
    Uno sturalavandini cambia la vita! Ho documentato anch'io l'intervento sul Forum.

  16. #16
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Il grande vantaggio delle lampade alogene è che se si fulminano e hai un po' di manualità (e il costruttore non ha infierito nella progettazione del vano motore) ti togli dai guai alla svelta ovunque, anche perchè puoi tenere il ricambio nel vano degli attrezzi. E anche se non hai il ricambio, lo trovi in qualsiasi stazione di servizio, autogrill, officina e persino nei supermercati. Sperimentato quando mi si è fulminata una lampadina dei fari anteriori della Passat ed ero in Svizzera di notte. Smontata nel parcheggio dell'autogrill, sono entrato con la lampadina fulminata in mano e uscito con il ricambio. Inoltre, se ben realizzati, i proiettori alogeni non sono molto lontani da xeno e led, il problema è la moda di complicare il design dei fari, quando l'ideale sarebbe farli rotondi o quadrati e sufficientemente grandi.

    Con gli xeno è già più difficile, la lampadina di ricambio costa 80 Euro e include il ballast. Non è tanto facile da trovare, a volte anche le officine se la devono procurare perchè si fulmina più raramente e quindi la domanda del ricambio è inferiore. Negli autogrill e nei supermercati è introvabile. Inoltre il passaggio da abbaglianti ad anabbaglianti nei fari xeno della Beetle è realizzato con un meccanismo che oscura parte del fascio (la lampada è la stessa), e questo implica un motorino e dei leveraggi, ergo roba che si può rompere.

    Con i LED, se si guastano si può solo sperare che l'officina recuperi il ricambio in tempi ragionevoli. E prepararsi al salasso, certi fari costano anche migliaia di Euro e non sono riparabili. Si rompono di rado, ma se succede il costo del ricambio se hai una macchina di 10 anni potrebbe convincerti a rottamarla. Infatti sono il nuovo oggetto di furti, come lo erano le autoradio negli anni '70 e '80.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  17. #17
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di mclaren
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.439
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    25/04/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    Con i fari originali di notte non vedevo nulla, pericolosissimo guidare così, ed ho 11/10 quindi non penso di essere io a non veder bene...
    Fammi capire.... è più probabile che non se ne siano accorti 1 milione di compratori di new beetle in tutto il mondo o che la tua avesse qualche problema di dispersione come dice francesco o che forse tu sopra valuti la tua vista? Io la prima ipotesi la scarterei.....


    mandi
    sfreccio per Udine con la mia turbobassa

  18. #18
    Socio e Socio Sostenitore
    Neo Beetler
    L'avatar di nalio3
    Registrato
    Oct 2018
    Messaggi
    33
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    03/04/2025
    Immagini
    7

    Thumbs down Risposta

    Non ho visto uno e dico un link di una lampadina led riguardante la mia domanda,
    ovvero silenziosa ma funzionale.

    Grazie!

    Chiudete pure, cercherò io su internet.
    REVO Stage 1, Bilstein con Molle Eibach (-25mm Ant -30mm0 Post) Cerchi lega 16" Golf 4 GTI + JR9 16" BBS, Fari full led (replica Beetle) con automatismo VW / Audi, Nanotecnologia totale 9H

  19. #19
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    Non ho visto uno e dico un link...
    Chiudete pure, cercherò io su internet.
    Nel momento in cui ci sono validissime ragioni tecniche e normative per non montare lampadine a LED su un faro che non è omologato per riceverle e nel momento in cui le lampadine a LED di una certa potenza hanno bisogno di un dissipatore per smaltire il calore che si accumula, tanto più che sottocofano la temperatura è già alta di suo, è chiaro che nessuno possa consigliarti un marchio in particolare. Forse ti conviene cercare in un sito di tuning.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  20. #20
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    Non ho visto uno e dico un link di una lampadina led riguardante la mia domanda,
    ovvero silenziosa ma funzionale.
    Ciao Andrea, il tempo che gli utenti hanno utilizzato per risponderti in maniera completa e pertinente mal si prestano con questa ironia e col pollice verso sul post...

    Per di più non hai neanche risposto alla mia domanda se avevi mai provato a montare su quei fari una lampadina standard prima di passare subito al led.

    Citazione Originariamente Scritto da nalio3 Visualizza Messaggio
    Chiudete pure, cercherò io su internet.
    Qui non chiudiamo nulla, la discussione sarà sicuramente utile ad altri utenti e a ricevere ulteriori contributi.

    Se riesci a trovare quello che stai cercando potresti condividerlo sempre qui, in modo da dare informazioni ad altri utenti che vogliono proseguire sulla via del led.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  21. #21
    Pro Beetler
    Registrato
    Aug 2021
    Messaggi
    90
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    27/02/2025

    Predefinito

    Riapro questo post perché da qualche giorno notavo su Amazon molte H1 senza dissipatore e sembra che facciano dai 16mila ai 24mila lumen … boh secondo voi avranno migliorato?
    io 2 anni fa misi fari nuovi e H1 alogene Philips con un po’ di potenza in più, ma sinceramente di notte su alcune strade ho un po’ di difficoltà

    se possibile un’altro aiuto, che lampada monta il fendinebbia anteriore? È difficile smontarlo?
    grazie

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sostituzione lampadine difficoltosa.
    Di alina94 nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 11
    Ultimo Post: 11/03/2018, 18:34
  2. codici lampadine
    Di gero77 nel forum Maggiolino Garage
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 21/01/2013, 11:07
  3. Lampadine fari fendinebbia
    Di salvoposs nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 27
    Ultimo Post: 30/08/2012, 18:36
  4. Lampadine di ricambio
    Di antonio68 nel forum New Beetle Service
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 04/07/2006, 10:52

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •