Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Cambio liquido raffreddamento.

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di mr.black
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/03/2025
    Immagini
    5

    Question Cambio liquido raffreddamento.

    Stamattina ho provato a sostituire il liquido di raffreddamento. Svuotati i circa 4.5 litri ne rientrano pero soltanto 3.5 circa!!!
    Tutto sembra funzionare (riscaldamento e ventole radiatore) ma la differenza fra le 2 quantita' mi fa pensare che ci sia dell'aria nel circuito.... dove si sara' annidata???
    A qualcuno e' capitato qualcosa di simile...

  2. #2
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    si ok, sembrerò poco educato rispondendoti con una domanda ma il tuo thread capita proprio a fagiolo.....nei prossimi giorni devo sostituirlo anche io e non l'ho mai fatto prima, magari potresti dirmi come fare, se è una operazione complicata per un neofita come il sottoscritto......per contro potrei dirti se, anche nel mio caso, si verifica la stessa cosa.
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  3. #3
    Neo Beetler L'avatar di mr.black
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/03/2025
    Immagini
    5

    Predefinito

    Basta aprire il piccolo rubinetto posto vicino al tubo più basso del radiatore lato guida. meglio aprire anche il tappo del vaso d'espansione posto nel vano motore. Attendo tue nuove....

  4. #4
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    grazie per l'aiuto ....spero di farcela. Ti farò sapere se anche la mia piccola ha un "ruttino" da fare.
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  5. #5
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Hai una bolla d'aria nel circuito. Quando lo ricarichi, devi anche sfiatare.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  6. #6
    Neo Beetler L'avatar di mr.black
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/03/2025
    Immagini
    5

    Predefinito

    E' proprio quello che non so... da dove faccio uscire l'aria??? Sai dirmi dirmi da dove bisogna sfiatare?
    Ultima modifica di mr.black; 20/05/2007 alle 22:24

  7. #7
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    non so se ti può essere utile ma su google ho trovato vari link che spiegano in maniera dettagliata come procedere correttamente all'operazione di sostituzione del liquido ed evitare inconvenienti quali appunto la presenza della famigerata bolla d'aria.....in particolare digitando "cambio liquido radiatore" ho trovato svariati link e forum relativi alla questione, in particolare su un forum di alfisti ho trovato una spiegazione completa della procedura da seguire tuttavia ti premetto che 1-io di ste cose non sono affatto pratico, quindi è altamente probabile che il tutto alla fine non ti sia di aiuto ; 2- non si tratta di new beetle, ma sotto questo aspetto, non credo che la nostra niu sia tanto diversa delle altre; 3- sono informazioni prese da un altro forum , ma cmq sono sempre utili e preziosi consigli di alfisti, gente che ama la propria auto come noi).
    il link è il seguente: www.clubalfa.it/smf/index.php?topic=480.msg51270
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  8. #8
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Normalmente la bolla si forma nel radiatore del riscaldamento, che è il punto più alto del circuito. Infatti devi fare il riempimento con il riscaldamento acceso. Inoltre o sfiati oppure usi appunto la tattica di riempire da un punto più alto.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  9. #9
    Neo Beetler L'avatar di mr.black
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/03/2025
    Immagini
    5

    Predefinito

    Grazie Gnappo e grazie Phormula! La mi preoccupazione e che l'aria sia nel monoblocco e che questa comprometta il normale raffreddamento dei cilindri...
    Adesso provo a inventare una specie di "flebo" per riempire poi vi faccio sapere.

  10. #10
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    sono curioso di sapere come va a finire....oh! fammi sapere così nei prossimi giorni, ovvero quando proverò a mettere mano sulla mia, metterò in campo la tua esperienza!
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  11. #11
    Neo Beetler L'avatar di mr.black
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/03/2025
    Immagini
    5

    Predefinito

    Operazione eseguita con successo! Ho caricato lentamente smontando e tenendo un po' piu' in alto il vaso di espansione e sfiatando da un piccolo tubicino posto nelle vicinanze del sensore bulbo della temperatura.
    Il tutto con motore e riscaldamento accesi.

  12. #12
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    uhm.....bene,bene,bene.......
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  13. #13
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mr.black Visualizza Messaggio
    Operazione eseguita con successo! Ho caricato lentamente smontando e tenendo un po' piu' in alto il vaso di espansione e sfiatando da un piccolo tubicino posto nelle vicinanze del sensore bulbo della temperatura.
    Il tutto con motore e riscaldamento accesi.
    come si fa a tenere più in alto il vaso di espansione?
    in quale posizione si trova il tubicino posto.....
    grazie
    nulla merita chi dorme (Platone)

  14. #14
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    23
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    03/03/2016

    Predefinito

    Ciao scusate se mi intrometto,ma credo di avere un problema simile,cioè un accumulo di aria nel circuito di raffreddamento,premetto che l' auto va bene,ma non appena la spengo a caldo sento degli scoppiettii provenienti dalla zona del motore,come vere e proprie bolle d'aria.Questi rumori avvengono 2 secondi dopo che spengo il motore.

  15. #15
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Ma non sfiata in automatico?

    Scusate tutti, ma non è automatico che la macchina sfiati quando si riempie la vaschetta di espansione??
    Dovrebbe andare così: metti il liquido, ovviamente non c'entra tutto (appunto bolle d'aria, circuito che passa per il radiatore del riscaldamento, circuito che passa per il radiatore e la macchina sta ferma ed il termostato è chiuso, etc etc).
    E dunque è normale che vi entra meno liquido.
    Poi accendete il motore, accendete il riscaldamento, fate girare un po' il motore: esiste la pompa dell'acqua, mica va per gravità: questa dovrebbe pompare in modo forzato il fluido e l'aria dovrebbe risalire alla vaschetta di espansione: risultato: dopo qualche minuto che avete girato il livello del liquido sulla vaschetta, che prima era al massimo e non vi faceva immettere altro liquido, sarà sceso e potrete continuare il rabbocco fino a completamento.

    Non credo di sbagliare, e infatti dai messaggi precedenti quello che ha detto di aver risolto ha detto di aver riempito con il motore acceso....
    Io ho appena sostituito la pompa dell'acqua e quindi vuotato tutto e anche io, rabboccando, ho inserito un litro in meno, ma non mi sono proprio posto il problema perchè ho sempre considerato scontato vedersi abbassare il livello dopo qualche minuto di motore acceso.....già....peccato che a me adesso non si riaccende più la macchina (ma è un'altra storia).

  16. #16
    Super Beetler L'avatar di tortilio
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    112
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu waimea met (3X)
    Attività
    20/02/2022
    Immagini
    5

    Question Alternative al liquido refrigerante G 12 Plus viola?

    Incontrando difficoltà non sospettate nel reperire a cifre ragionevoli il liquido di raffreddamento in oggetto (vale a dire quello rigidamente prescritto dal libretto di manutenzione del mio esemplare: 1.6 Benzina, anno 2006), andavo interrogandomi sulla compatibilità ed ugual efficienza di alternative cromatiche o tipologie successive alla suddetta specie.

    Sugli scaffali di negozi tradizionali ed ipermercati (innumerevoli visitati), raramente ho rinvenuto liquidi di colore viola, e senza che mai offrissero un cenno alle specifiche rispettate.
    Nel cyberspazio ben più ampia ne è la varietà, ma spesso al posto del G12+ figura il G12++, od il G13, e con colori tra il viola (comunque raro) ed il rosa.

    Relativamente al discorso cromatico, mi sembrerebbe di dover desumere che la differenza tra antigelo viola e rosso non debba essere così micidiale, dato che nel manuale dell'auto la raccomandata variante viola viene indicata come mescolabile con quella rossa, o con altre che rispettino la specifica TL-VW 774 F (però un conto è mescolar, un altro soppiantare completamente... prudenzialmente penso).
    Quanto invece alle tipologie successive G12 ++ e G13 (forse anche altre?), sono da considerarsi pienamente retrocompatibili, se non migliori, della G12+?

    Qualsiasi delucidazione o raccomandazione - anche nell'ottica della scelta di eventuali liquidi più longevi - è oltremodo benvenuta (prima di affidarmi ad un dado per scegliere avvedutamente colore e variante)!

  17. #17
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Riporto la mia esperienza e le mie conoscenze in tema di liquidi di raffreddamento.
    Per cominciare, questa è una tabella che indica quali liquidi siano tra loro miscelabili e con quali conseguenze:

    liquidi rafreddamento.jpg

    A parte i due casi evidenziati in rosso, la miscelazione è sempre possibile e nei casi in grigio senza alcuna conseguenza. In questi casi (questo è un mio parere personale), l'utilizzo di uno piuttosto che l'altro liquido non comporta grosse differenze.

    Lo specifico G11 prima, G12 e G12+ dopo e G13 oggi, è fondamentalmente una specifica VW e a memoria, oltre che alla casa madre, si trova qualcosa dello stesso colore a marchio Pentosin e Febi/Bilstein.
    Aggiungo che la differenza fra G12 e G13 è puramente di natura ecosostenibile dato che il glicole etilenico del primo è stato sostituito con la glicerina del secondo con un impatto ambientale decisamente inferiore mentre il G12+ è nato solo per superare l'incompatibilità totale con il G11 (che era ancora di colore blu/verde)
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  18. #18
    Super Beetler L'avatar di tortilio
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    112
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu waimea met (3X)
    Attività
    20/02/2022
    Immagini
    5

    Thumbs up

    Schema e sintesi illuminanti, grazie.
    Ho virato su un più comodamente rimediabile G13 (marche incontrate: Febi/Billstein, Swag, Motul, etc.).
    Adesso speriamo solo che non si tratti di un'evoluzione talmente ecosostenibile da risultare anche meno efficace!!!

  19. #19
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito Tipologia Liquido Radiatore

    Ciao a tutti,

    premettendo che non ho a facile consultazione il libretto di manutenzione dell'auto per un 1.6 BFS Benzina quale è la specifica più appropriata?

    Ringrazio anticipatamente per il supporto.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  20. #20
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao,

    allora ho preso il libretto dell'auto ma non è stato per nulla chiarificante.

    Dice che devo mescolare l'additivo al massimo tra il 40 e il 60% di proporzione con Acqua e deve essere un g12.

    1 l'acqua deve essere distillata o meglio che sia distillata

    2 ma le taniche in commercio non sono pronte all'uso?

    3 se dice g12 vuol dire che i successivi g12+ o g13 non vanno bene?

    Infine ho una tanica di liquido refrigerante in garage che avrà almeno 13 anni. Posso usarla o meglio prenderne una nuova?

    Grazie mille
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ma siamo pazzi?? :-)
    Di bradipa nel forum New Beetle Story
    Risposte: 60
    Ultimo Post: 30/12/2010, 14:23
  2. cambio gomma e cambio piede.
    Di gnappo nel forum Del piu e del meno...
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 18/05/2007, 17:12
  3. liquido anomalo
    Di bluepoison nel forum New Beetle Service
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 12/11/2006, 00:28
  4. Consumo anomalo dell'olio motore
    Di girasun79 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 20/04/2006, 14:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •