salve...ho la niu da qualche giorno,è del 2004 e anche a me appare la spia e si spegne dopo pochi minuti...la cosa che non ho capito è se posso partire prima che si spenga o se devo aspettare per forza lo spegnimento per partire....
salve...ho la niu da qualche giorno,è del 2004 e anche a me appare la spia e si spegne dopo pochi minuti...la cosa che non ho capito è se posso partire prima che si spenga o se devo aspettare per forza lo spegnimento per partire....
Ciao,
In linea di principio, sì, dato che la miscela che entra in camera di combustione viene aggiustata dalla centralina anche tenendo conto della temperatura. Ma qui stiamo parlando della spia azzurra dell'acqua... a te si accende anche quella?
L'utente flinko ha lasciato il messaggio che citi nel 2005 e non si connette più dal 2010: è improbabile che ti risponda.
Ricorda che il forum non funziona come una chat (o come facebook); inoltre, è bene citare solo la parte del messaggio a cui ci si riferisce, non tutto indiscriminatamente: facendo ciò la lettura del forum è più agevole per tutti.
Grazie per la collaborazione.
tanto per non farsi mancare nulla oggi anche la spia azzurra fissa.Da settembre in senso orario si sono accese tutte...dopo questa azzurra seguendo l'ordine se non mi sbaglio manca la spia abs è quella di usura pasticche.Ci sono quasi per lo strike.
Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89
a me è successo che duranti viaggi oltre 300 km si accendesse la spia azzurra, per poi spegnersi alla successiva ripartenza
la mia ipotesi, magari errata, è che l' impianto di raffreddamento è così attivato da far scendere sotto i minimi il termostato
....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....
aggiungo: ora la mia auto non è più nuovissima e per far spegnere la spia del termostato ci mette di più,
chissà perchè? meno olio nel motore?
....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....
A meno che tu non abbia azoto liquido nel circuito, lo vedo improbabile
La domanda o è mal posta o ha poco senso: La temperatura misurata è quella dell'acqua del circuito di raffreddamento.Un motore più vecchio e usurato tende casomai a causa di attriti maggiori e quant'altro ad anticipare i tempi di riscaldamento del motore... Meno olio nel motore significherebbe allo stesso modo maggiori attriti e quindi maggiori temperature...
Io senza lanciarmi in ipotesi strampalate penserei più semplicemente al sensore della temperatura dell'acqua da sostituire o più semplicemente da ripulire nei suoi contatti...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
fabry sei una garanzia
ho sbagliato anche un congiuntivo e quella è "roba" per cui ho studiato
abbiamo una signora auto, in ogni caso
più passa il tempo e più la amo![]()
....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....
Io sulla mia nbc del 2005 e 150000 km avevo la spia temperatura azzurra che si accendeva a casaccio. Anche quando era impossibile che il motore fosse freddo.
Poi ho portato la macchina dal meccanico per sistemare il minimo del motore che andava per fatti suoi. In particolare oscillava di continuo tra 700 e 1400 giri senza che io sfiorassi l'acceleratore. L'odore dello scarico era agghiacciante.
Il meccanico ha trovato due manicotti rotti nel circuito dell'aria. Poi ha pulito la valvola EGR.
Risolto il problema del minimo, del cattivo odore allo scarico e anche della spia temperatura azzurra che si accendeva a caso.
Costo dell'intervento 40 euro.
Spero di essere stato d'aiuto.
... sempre a cielo aperto...
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ho letto con attenzione questo Thread, non ho ancora una New Beetle e non so se esiste la lancetta che segna la temperatura...ma vorrei dare un piccolo contributo...dai sintomi che segnalate sembra possa centrare a volte pure il termostato (valvola meccanica che mantiene i motori intorno agli 87 gradi, pure se il bulbo delle ventole a volte è tarato per intervenire a 93 gradi, soprattutto sul 2000 benzina, identico a quello che montava Audi)...vizietto che hanno pure le gemelline Audi, in particolare, aldilà del bulbo che puo' essere una causa, il problema è doppio, l'auto tarda a scaldare e in velocità il radiatore con l'aria raffredda sotto il limite previsto...con le lancette si nota che da fermi la temperatura si stabilizza intorno ai 90 gradi e camminando invece il liquido si raffredda, a volte arriva a meno di 50 gradi, e ovvio il sistema di gestione della temperatura carbura come motore freddo, con aumento di consumi ed usure anomale...
...spero sia utile la mia nota come spunto di riflessione...e mi scuso per l'intrusione...
![]()
Grazie Carmelo della segnalazione! Le nostre New Beetle non hanno la lancetta della temperatura per una più semplice verifica della tua diagnosi, ma i sintomi sono effettivamente sovrapponibili...
Quindi amici con la spia blu accesa, indagate!![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ragazzi sapete dirmi se è complicato sostituire il sensore della temperatura dell'acqua?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Anche a me è capitato che la spia si accendesse in modo anomalo, poi su suggerimento di un amico ho fatto cambiare il "bulbo temperatura acqua"
problema risolto (circa 2 anni fa )
Ciao
qualcuno saprebbe dirmi se nel sostituirlo c'è bisogno di vuotare il circuito?
Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Oggi dopo aver acceso l'auto, dopo qualche secondo la spia blu dell'acqua, è diventata rossa, emettendo dei beep, non ho ancora il manuale
Mi è capitato di utilizzare la new in qualche mattina fredda delle settimane scorse.
La spia azzurra si spegneva dopo 6-7 km e 12-15 minuti a velocità moderata. In qualche rettilineo tornava ad accendersi.
Percorrendo statale a 60-70 km/ora e bassi giri la spia si spegneva anche dopo 20 minuti.
Evidente il malfunzionamento.
Fatta fare una diagnosi e riscontrato termostato che non chiudeva quindi il liquido di raffreddamento circolava da subito nel radiatore rendendo difficile l'arrivo in temperatura corretta del motore.
Sostituito termostato e anche il bulbo della temperatura.
Le temperature di riferimento sono: a 50°C la spia azzurra si spegne-a 90°C il termostato apre la circolazione al radiatore di raffreddamento-a 99°C si attacca anche la ventola.
Dopo l'intervento in 2-4 minuti anche a bassi giri la spia azzurra si spegne.
Costo dell'intervento 180€ con ricambi originali e manodopera di meccanico generico.
NBC 1.6 del 2005 e 146630 km
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)