Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Malfunzionamento tasti comando aria condizionata

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di lozzy66
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    15/03/2019
    Immagini
    7

    Predefinito Malfunzionamento tasti comando aria condizionata

    Buonasera a tutti , oggi la mia niu mi ha presentato un nuovo problema.
    Praticamente l'aria condizionata non funziona, infatti se premo il tasto AC l'aria fredda non esce ma il pulsante si accende in giallo. ho fatto controllare, e il gas è presente nell'impianto; la cosa particolare è che il pulsante si illumina anche se l'aria fredda non esce e che non si sente il compressore partire.
    Altra particolarità è che il tasto del ricircolo dell'aria non si illumina più in giallo se premuto; inoltre anche se non so se è correlato, il termometro interno è morto.
    Mi chiedevo dunque se il problema potesse essere correlato al malfunzionamento del termometro interno o ad altro, grazie in anticipo a tutti.
    Allego foto dettagliate del malfunzionamento .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Il problema sembra effettivamente più elettrico che altro.
    La scatola fusibili l'hai già controllata? Non sarebbe male anche una diagnostica VAG...
    Tieni in considerazione che il climatizzatore non è automatico, quindi nessuna temperatura interna influisce sul suo funzionamento.
    Ma soprattutto che il termometro in alto indica la temperatura esterna...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  3. #3
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Controlla il termometro. L'aria condizionata viene disattivata automaticamente quando la temperatura esterna scende sotto un certo valore, per evitare la formazione di ghiaccio sull'evaporatore.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  4. #4
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    24/04/2025
    Immagini
    155
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  5. #5
    Neo Beetler L'avatar di lozzy66
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    15/03/2019
    Immagini
    7

    Predefinito

    Oggi ho ordinato il sensore della temperatura esterna, dato che come si vede dalla foto il termometro è morto, e vediamo se montandolo l'aria condizionata torna a funzionare.
    Ps. spero di riuscire a trovare la precisa ubicazione del sensore, dato che in una discussione indicavano che si trovava dietro il fendinebbia anteriore sinistro, ma oggi controllando non l'ho trovato .

  6. #6
    Socio e Socio Sostenitore
    Pro Beetler
    L'avatar di alessandro
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    59
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    18/04/2025
    Immagini
    19

    Predefinito malfunzionamento impianto climatizzazione/ventilazione

    Buonasera a tutti i nostri gentili e utili segnalatori di guasti.
    Purtroppo anche sul mio Beetle dopo oltre 15 anni di onorato servizio, il climatizzatore si è fermato.
    Ventilazione totalmente assente compreso il tasto dell'attivazione clima manuale.

    L'intervento e stato brillantemente risolto con la sostituzione dell'intero comando ventilazione (il pezzo con le manopole rotonde e i due pulsanti, codice 1C0 820 045 E 01C) presso officina autorizzata Volkswagen per la somma di 200 euro (143 euro il pezzo ed il resto manodopera).

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di lozzy66
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    15/03/2019
    Immagini
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro Visualizza Messaggio
    Ventilazione totalmente assente compreso il tasto dell'attivazione clima manuale.
    Il problema sta nel fatto che nel mio beetle è presente sia la ventilazione che l'illuminazione del tasto AC, ma l'aria non esce fredda, il tutto in concomitanza con il malfunzionamento del termometro esterno.
    Inoltre risulta non funzionante il tasto del ricircolo dell'aria dato che non si retroillumina di giallo.

  8. #8
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lozzy66 Visualizza Messaggio
    Inoltre risulta non funzionante il tasto del ricircolo dell'aria dato che non si retroillumina di giallo.
    Non ci metto la mano sul fuoco ma potrebbe darsi che il termometro centri anche qui: in alcune situazioni (per esempio se hai l'aria diretta al parabrezza) non ti consente di attivare il ricircolo.
    Prova a cambiare il termometro, se poi continua a non funzionare... penseremo a qualcos'altro.

  9. #9
    Neo Beetler L'avatar di lozzy66
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    15/03/2019
    Immagini
    7

    Predefinito

    Eventualmente qualcuno saprebbe l'esatta posizione del sensore della temperatura esterna, così non dovrò impazzire per cercarlo . Grazie

  10. #10
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lozzy66 Visualizza Messaggio
    Eventualmente qualcuno saprebbe l'esatta posizione del sensore della temperatura esterna, così non dovrò impazzire per cercarlo . Grazie
    Lo trovi qui :
    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Qualche risultato con una ricerchina facile facile....
    2883-display-termometro-temperatura-esterna

  11. #11
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lozzy66 Visualizza Messaggio
    Eventualmente qualcuno saprebbe l'esatta posizione del sensore della temperatura esterna, così non dovrò impazzire per cercarlo . Grazie
    Domanda: ma tu non sei quello che ha modificato il paraurti anteriore che già di suo non era nemmeno il paraurti originale? (Il dubbio o meglio la certezza mi è sorta osservando il tuo avatar...).
    In tal caso possiamo fare tutte le ricerche che vuoi e darti tutti gli indizi possibili ma se non te lo sa dire chi ha fatto il lavoro.... difficilmente potremo esserti d'aiuto...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  12. #12
    Neo Beetler L'avatar di lozzy66
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    15/03/2019
    Immagini
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Domanda: ma tu non sei quello che ha modificato il paraurti anteriore che già di suo non era nemmeno il paraurti originale? (Il dubbio o meglio la certezza mi è sorta osservando il tuo avatar...).
    In tal caso possiamo fare tutte le ricerche che vuoi e darti tutti gli indizi possibili ma se non te lo sa dire chi ha fatto il lavoro.... difficilmente potremo esserti d'aiuto...
    Fortunatamente chi ha eseguito il lavoro ha posizionato il sensore correttamente, ma la sostituzione non ha dato risultati; mi sono dunque recato dall'elettrauto che lunedì eseguirà una diagnostica completa all'impianto, vi terrò aggiornati .

  13. #13
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lozzy66 Visualizza Messaggio
    mi sono dunque recato dall'elettrauto che lunedì eseguirà una diagnostica completa all'impianto, vi terrò aggiornati .
    Tu sarai al raduno, giusto? Potremmo fare una scansione anche con il mio scan
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  14. #14
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lozzy66 Visualizza Messaggio
    Fortunatamente chi ha eseguito il lavoro ha posizionato il sensore correttamente, ma la sostituzione non ha dato risultati.
    Nel senso che ancora la temperatura esterna non viene letta o nel senso che viene letta ma comunque tutto il resto non funziona?

  15. #15
    Neo Beetler L'avatar di lozzy66
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    15/03/2019
    Immagini
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Nel senso che ancora la temperatura esterna non viene letta o nel senso che viene letta ma comunque tutto il resto non funziona?
    Nel senso che il sensore si trovava al posto giusto, ma sostituendolo non ho risolto nulla, l'auto continua a non segnare la temperatura esterna e l'aria continua a non funzionare :-

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Tu sarai al raduno, giusto? Potremmo fare una scansione anche con il mio scan
    Volentieri, tentar non nuoce .

  16. #16
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Beh, aspetto come va a finire dopo il vostro incontro al raduno...

    questa discussione dell'aria condizionata mi interessa.
    tra le varie cose, tanto per farne una che non è troppo complicata e che intanto escluderebbe qualcosa, potresti attaccare con contatti volanti il compressore direttamente alla batteria e vedere se va;
    posto che (come auguro a tutti noi) non sia quello a cedere, riprendi tutta la tua analisi e fai sapere al popolo in attesa.
    il sintomo più naturale sarebbe proprio il blocco per mancanza di pressione, ma hai detto che l'impianto era ben carico...il sistema di comando lo hai cambiato tutto....non saprei cosa dire: voglio vedere se il manuale Haynes cita qualcosa...

  17. #17
    Neo Beetler L'avatar di lozzy66
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    15/03/2019
    Immagini
    7

    Predefinito

    Ciao a tutti, alla fine ho risolto, ho portato la macchina dall'elettrauto il quale fin da subito si era dimostrato fiducioso. Infatti dato che quando tentavo di accendere l'aria condizionata si sentiva il motore dell'auto "sobbalzare", e che i comandi dell'aria funzionavano, aveva già ipotizzato si trattasse di un problema risolvibile.
    Praticamente una serie di cortocircuiti mandavano in protezione l'impianto, compreso il malfunzionamento del termometro esterno, la riparazione è costata 120 euro, 80 di manodopera e 40 di ricarica freon.

  18. #18
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    24/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Ottimo che hai risolto... ma sai a cosa erano imputabili questi cortocircuiti?
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  19. #19
    Neo Beetler L'avatar di lozzy66
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    15/03/2019
    Immagini
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Ottimo che hai risolto... ma sai a cosa erano imputabili questi cortocircuiti?
    Sfortunatamente il mio meccanico è piuttosto ermetico.

  20. #20
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito Parere su problema

    Ciao A tutti,

    purtroppo la mia piccola richiede ancora le mie attenzioni dopo averci fatto un bello scherzo al rientro dall'ultimo raduno, facendoci fare oltre metà viaggio senza aria condizionata e poi un pò di fresco ma con un barbatrucco.

    Vi espongo il problema per punti. Premessa tasto A/C accesso.

    1-giro manopola su 1, il tasto a/c si illumina ma niente ventilazione
    2-giro manopola su 2, il tasto a/c rimane acceso ma niente ventola
    3-giro manopola su 3, il tasto a/c rimane acceso ma niente ventola
    4-giro il tasto sul 4, la ventola gira che è un piacere, ma si spegne il tasto a/c

    Inizialmente avevo paura fosse saltato il compressore, ma ci siamo accorti di no grazie al barbatrucco ovvero, andando in autostrada e senza ricircolo, l'aria che entrava da fuori arrivava nell'abitacolo effettivamente raffreddata, appena mettevamo il ricircolo si fermava il flusso di aria.

    Ora da una rapida analisi causa effetto ho fatto le seguenti considerazioni:

    - 1 più importante di tutte, il compressore và altrimenti non capisco cosa potrebbe raffreddare l'aria che entra forzatamente a velocità sostenuta in autostrada e la luce del clima acceso conferma la mia teoria

    - 2 la ventola funziona altrimenti come farebbe a partire a tuono quando vado sul 4

    Quindi sembrerebbe una questione di contatti.

    Adesso, quando ho sostituito la ghiera delle manopole perché esteticamente danneggiata, ho visto che la regolazione della ventola non è altro che un contatto su un potenziometro, quindi ipotizzo che per qualche motivo non faccia bene contatto sul primo/secondo e terzo ma sul quarto si.

    Non riesco però a capire come mai se vado su 4 la ventola parte ma l'aria condizionata si spegne. E' normale?

    Al momento la strategia di riparazione è la seguente:

    1- verificare fusibili A/C (sapete per favore indicarmi quali sono quelli interessati sul cabrio?
    2- smontare tutta la plancia centrale e verificare quel maledetto potenziometro.

    Se la 1 e la due non dovessero funzionare l'unica sarebbe ipotizzare la morte della centralina che andrebbe sostituita e mi sembra siano cara 150€.

    Fatemi sapere che ne pensate, intanto io mi preparo che dopo cena la metto sotto i ferri.

  21. #21
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Vi aggiorno dopo un'oretta di smadonnamenti.

    A parte il fatto che ormai alla 5 volta che smonto la plancia centrale mi considero abbastanza esperto in materia devo dire che nonostante le prove non sono state grosse evoluzioni.

    Il problema persiste nelle modalità sopra descritte e non vi è modo di fare altrimenti anche smanettando sul potenziometro a nudo. Al momento l'unica soluzione che vedo è sostituire la centralina di comando.

    Chiedo cortesemente se qualcuno può girarmi il codice, giusto per arrivare preparato in conce per l'ordine del pezzo.

    Se avete altri suggerimenti sono tutto orecchi. Al momento per comodità ho lasciato tutto aperto. fa un pò impressione ma è inutile chiudere per poi dover riaprire tutto.

  22. #22
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Ciao Francesco, da quello che dici ho paura anch'io che possa dipendere dalla centralina (visto che il fusibile l'avrai già individuato e smontato prima di smontare tutta la consolle ) che viene venduta in blocco con i comandi del clima ma fortunatamente si trova abbastanza bene anche come ricambio usato.
    Vale la pena comunque farsi fare in VW il prezzo del nuovo e il codice (sai bene, da verificare con il ricambista ) dovrebbe essere 1C0820045 D per le New Beetle dal 1998 al 2005
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  23. #23
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Io probabilmente sono vecchio...

    Mi viene l'orticaria ogni volta che, a prescindere da quale argomento si stia trattando, le ipotesi di malfunzionamento di qualunque dispositivo vengono ricondotte alla parola "centralina" .
    Lo so, più si va avanti e più ci sono centraline: aspetto la centralina per il controllo della colorazione del tessuto dei sedili, sono rassegnato ormai....ma in fondo no, perchè mi ostino a guidare la mia Passat del 1992!

    Detto questo, per essere (forse) utili sull'argomento Aria Condizionata, posso dire che:

    - su una Volkswagen senza troppe centraline (la Passat citata prima) il non funzionamento delle prime velocità della ventola con l'ultima velocità che invece va, è un classico che va ricondotto al modulo delle resistenze (e mi perdoneranno i professionisti di elettronica se la definizione di resistenze fosse sbagliata, ma non credo).
    E' una schedina dove arrivano i fili dai comandi del ventilatore, ed è di norma collocata proprio nella scatola generale che alloggia il ventilatore dell'abitacolo.
    Quando il ventilatore va sulla velocità più forte, la ventola funziona a piena corrente, che arriva a palla dall'impianto a 12v. Quando invece metti le velocità più basse, l'intensità della corrente che arriva alla ventola è regolata da resistenze (o quello che sono): queste resistenze si trovano montate su una schedina / modulino che generalmente (architettura Volkswagen) è montata direttamente sulla plastica dello "scatolone" che alloggia il ventilatore abitacolo.
    Questo scatolone è di norma sempre in area passeggero, sotto e dentro alla plancia. In VW sono stati intelligenti nel 1992 e sulla Passat si riesce ad accedervi senza smontare del tutto la plancia (come necessario se si deve proprio smontare tutto l'impianto della ventilazione) ma solo i rivestimenti in zona passeggero e il cassettino portaoggetti: se sono stati intelligenti allora, non credo siano diventati tonti dieci anni dopo, quindi sarei ottimista.
    Indaga e studia dove si trovano queste resistenze e compra il modulino di ricambio: sono certo che la questione "1-2-3 non funziona; 4 il massimo funziona" dipende da quello.

    Non mi torna appieno, invece, lo spegnimento dell'aria condizionata nel momento in cui inserisci la massima velocità.
    Prima di tutto, a parte la luce sul pulsante, dovresti riuscire con certezza a capire se l'aria condizionata si accende, se parte, chi parte è il compressore e quando lo fa si sente una certa "botta" di assorbimento di energia: se cammini, che so, a 40Km/h e accendi l'aria condizionata, si avverte bene l'assorbimento di potenza al motore...affidati a questa sensazione più che alla spia dell'interruttore, che magari potrebbe accendersi a prescindere dal fatto che l'impianto, cioè il compressore, parta davvero.

    Per entrare in funzione il compressore ha bisogno dell'ok di tutta una serie di interruttori e relèe di controllo (seconda velocità della ventola del radiatore in funzione, pressione del gas dell'impianto ok, e certamente anche ventilazione accesa, perchè se l'interruttore del ventilatore sta a zero il compressore dell'aria non attacca....
    insomma è logico se il compressore (quindi l'aria condizionata) non parte se il ventilatore su 1-2-3 non si accende.... ma non mi torna che non attacchi quando si mette in funzione la velocità su 4.

    Dopodichè, se mi dite che sono vecchio, che c'è una centralina che controlla i comandi dell'aria condizionata, che niente è più come sulla cara vecchia Passat degli anni '90... allora mi arrendo e non so andare avanti!

    PS: ho trapiantato da solo l'impianto di aria condizionata della Passat di quella generazione da una vettura all'altra: non sono un tecnico e non so nemmeno con precisione certosina come si chiamano tutte le diverse parti (sono parecchie) che compongono l'impianto dell'aria condizionata....però qualcosa di più approfondito e direttamente sperimentato rispetto al semplice uso dell'aria condizionata di chi non si è ancora cimentato in un'operazione tanto ardita la ho appresa...
    Good Luck!

  24. #24
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Ambulanza e Grazie mille per la risposta. Grazie al tuo post ho utilizzato una soluzione intermedia limitando gli sprechi. Ho trovato da un demolitore una vecchia centralina a un terzo del costo dell'originale.

    Oggi ho provato a cambiare i cavi e indovina (stesso problema) quindi avevi proprio ragione.

    Adesso l'unico dubbio che mi viene è se provare a individuare il codice di questo maledetto modulino delle resistenza (sempre se non devo cambiare tutta la ventola o abbandonare e portare in conce.

    Riuscire ad aiutarmi con il codice del ricambio.

    Come si può vedere il club può aiutarti non solo a riparare ma anche a minimizzare i danni!

    Grazie ancora! Aspetto un vostro aiuto!

    Visto che non era la centralina adesso ho rimontando tutto, non riuscivo a vederla cosi tutta smontata, per non tralasciare in fatto che ero senza frecce e con la spia airbag accesa

  25. #25
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao, dopo un paio di ricerche dovrei aver trovato il pezzo! Qualcuno può confermarmi che è questo?

    1J0819022A

    Grazie mille

    Grande Ambulanza! Grazie davvero a tutti per l'aiuto! Ho trovato un tutoral su YouTube di uno con un seat che aveva lo stesso problema. Lui ha riparato il circuito io non voglio arrivare a tanto ma almeno se il codice è corretto dovrei mettere tutto a posto con un 10-15 euro!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sostituzione condensatore (circuito aria condizionata)
    Di tortilio nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 24/06/2018, 10:07
  2. Risposte: 0
    Ultimo Post: 14/05/2016, 09:44
  3. Autoradio: funzione dei tasti FLD (folder)
    Di lottino nel forum New Beetle - Music
    Risposte: 26
    Ultimo Post: 10/03/2016, 19:28
  4. NB senza aria condizionata???
    Di upinthesky nel forum New Beetle Service
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 20/07/2010, 19:07
  5. Luci strumentazione manopole aria condizionata
    Di AleAry53 nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 10/03/2009, 20:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •