Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Vetri oscurati.

  1. #1
    Pre Beetler
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    4
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    24/06/2007

    Predefinito Vetri oscurati.

    Ciao ragazzi ! Avrei intenzione di mettere al mio niu bittol i vetri fissi posteriori e il lunotto oscurati. E' possibile farlo ? o c'è bisogno di una qualche omologazione ?? Sapete per caso anche il prezzo ??

    Grazie a tutti! Ciaoooo

  2. #2
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    ...non so con certezza se occorra o meno l'omologazione (credo di si) per i vetri oscurati.
    Vale la pena ricordare che in caso di incidente con torto la maggior parte delle Compagnie Assicurative (per non dire tutte) si riservano la facoltà di rivalsa nei confronti del Contraente/Assicurato=intestatario al PRA qualora il veicolo assicurato sia stato messo in circolazione in circostanze di difformità dall'omologazione/libretto di circolazione.
    Questo vale per le gomme (se non e' stato aggiornato il libretto), per i fanali (anche aggiuntivi), per le rimappature delle varie centraline e per altre faccenduole.
    Anche in caso di "ragione", nel caso di accertata difformità della carta di circolazione potrebbero essere sollevate pesanti eccezioni in caso di risarcimento.
    Okkio.

    PS So che non e' la risposta che attendevi... ma da troppe parti (non solo nel nostro forum) leggo di modifiche varie senza che si dica qualcosa (a parte che per i pneumatici) di quanto potrebbe accadere.
    In certi casi tuttavia e' quasi come circolare senza assicurazione: lei paga il danneggiato (per legge) ma poi...viene e fa "toc toc" e non e' una cosa bella.
    Nel dubbio i vetri li pulisco con il Vetril...

  3. #3
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Quindi da buon assicuratore IK2SAI( NON E' UN AGENTE DELLA CIA) vuole dire : LASCIATE IL niu come..... mamma l'ha fatto !!!!! o si potrebbe avere molti problemi.....meditati ragazzi meditate!!!!

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  4. #4
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Per quanto ne so, si possono oscurare i finestrini laterali posteriori e il lunotto ma NON quelli anteriori e il parabrezza. Le pellicole oscuranti da applicare devono essere di tipo omologato, ed è bene farsi rilasciare la documentazione da chi fa il lavoro. In questo caso l'assicurazione non dovrebbe applicare la rivalsa, ma una chiacchierata con il proprio assicuratore dovrebbe chiarire le cose, visto che alcune assicurazioni sono più esigenti di altre (vedi il post sulle catene e i cerchi da 16).
    Anche se si può fare, occorre tenere presente poi che fare retromarcia di notte diventa una manovra da panico, la luce di retromarcia è già fioca di suo, con i vetri oscurati non si vede una emerita cippa e i sensori di parcheggio (per chi li ha) non "sentono" ostacoli più stretti di 10-20 cm (il classico paletto, per capirci).
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  5. #5
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    30/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    i sensori di parcheggio (per chi li ha) non "sentono" ostacoli più stretti di 10-20 cm (il classico paletto, per capirci).
    Quelli originali sentono tutto.... fanno perfino commenti sulla musica che scegli.....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  6. #6
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    Ragazzi, preciso che non ci sono compagnie piu' o meno esigenti...
    Ad oggi non mi e' ancora capitato di trovare una compagnia che NON si rivalga sul proprio assicurato nel caso di circolazione con mezzo difforme dall'omologazione.
    Quindi non servono (secondo me, naturalmente) chiacchierate con gli agenti quanto invece un approfondimento circa il fatto: posso fare una cosa o non posso farla?
    Ad esempio, tutte quelle (demenziali, secondo me, naturalmente) lucine blu montate su oggetti semoventi ed inguardabili (sempre secondo me...) non sono omologate. Se si fa la frittata si rischia, anche pesantemente.
    Per i vetri oscurati davvero non so, ma in generale stiamo attenti!

  7. #7
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Per i vetri oscurati (stiamo parlando dei laterali posteriori e del lunotto), sono sicuro che si può fare ma la pellicola deve essere di tipo omologato e deve essere applicata da un installatore autorizzato, che ti rilascia una dichiarazione. Questo perchè la pellicola omologata mantiene la trasparenza dei cristalli nei limiti di legge.
    Per quanto riguarda le altre modifiche, sono con IK2SAI, anche se qualche altro forumista sostiene che la sua assicurazione non fa storie se monti le catene sui cerchi da 16, mentre la mia assicurazione si, visto che la casa non ne ammette l'uso.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  8. #8
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    ...Phormula io ho indicato la normativa assicurativa...poi l'uso di ventose per attaccarsi agli specchi... beh, non fa parte del gioco!
    Che qualche forumista dica quello mi sta bene... bisogna vedere se continua a dirlo dopo che si e' spalmato sul retro di chi lo precedeva...
    Ma d'altra parte, mi pare che sulla carta di circolazione non ci sia scritto che non puoi usare le catene...
    Purtroppo su queste cose siamo in Italia e capire dov'e' la linea di confine e' un terno al lotto.
    Cio' a cui mi riferivo io erano pero' altre cose: potenziamenti, taroccamenti estetico-funzionali ecc.

  9. #9
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Su quello non c'è dubbio. Le pellicole una volta erano vietate come i potenziamenti, taroccamenti estetico-funzionali ecc. , ma a quanto mi risulta adesso sono ammesse, basta che la trasparenza residua del vetro sia sopra il minimo di legge.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  10. #10
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    Bene, allora se quello che tu dici e' scritto da qualche parte, riproducibile in sede di contestazione e valido sotto aspetti legali, al nostro amico possiamo dire di mettere tranquillamente queste dannate pellicole!
    Spero che si sia capito il senso dei miei post comunque: nessun allarmismo ma il "ho sentito dire...il mio ammico ha detto...il mio assicuratore mi ha garantito..." vale poco: l'assicurazione e' un contratto ed e' regolato per iscritto. Quando si dice che qualcosa e' assicurato se non difforme da ecc. ecc. bisogna usare una certa cautela. (La stessa, per intenderci che abbiamo imparato ad usare quando mettiamo i cerchi da 20" sullo niu)
    Detto questo viva le personalizzazioni!!!

  11. #11
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Più che giusto:
    DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
    Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre
    PROT. N. 1680M360 Allegati n. /
    Roma, 8.5.2002

    OGGETTO: Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli
    Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione, in merito all’applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive su vetri dei veicoli.
    Al riguardo, si osserva quanto segue. La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano l’omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti,.nè risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche intal senso.
    Tuttavia, nell’ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l’approvazione di dette pellicole nonche’ la loro installazione sui vetri dei veicoli.
    Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie. Non c’è dubbio, d’altra parte, che secondo i principi di libera circolazione delle merci, così come stabilito dall’art. 28 del Trattato CEE, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo spazio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie.
    Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l’applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:
    1)che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;
    2)che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all’estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate.

    L’installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole. Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non e’ consentita l’applicazione delle pellicole in argomento ne’ sul parabrezza ne’ sui vetri laterali anteriori; inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore, è ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo il lati.
    E’ appena il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada.

    IL DIRETTORE GENERALE

    dott.Giorgio Berruti
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  12. #12
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    ...ecco il mitico Phormula!
    Punto 1) e 2) nonche' la certificazione dell'installatore (che quindi non puo' essere il proprietario...:escluso il fai da te...) sono i tre punti fondamentali che dobbiamo essere CERTI di rispettare.

    Interessante la precisazione che specifica il non comportare dell'aggiornamento della carta di circolazione.

    Grazie Phormula.

  13. #13
    Pro Beetler L'avatar di djmorry
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    93
    Zona
    Salerno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    19/03/2011
    Immagini
    11

    Predefinito questo è il mio tutto oscurato

    questo è il mio niu ................
    Ultima modifica di djmorry; 19/12/2006 alle 17:49

  14. #14
    Pre Beetler
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    4
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    24/06/2007

    Predefinito

    Grazie mille a tutti! Quindi concludendo posso dire che è possibile effettuare quel tipo di modifica che avevo in mente, cioè l'applicazione delle pellicole sui vetri posteriori e il lunotto.
    Ho un dubbio sul punto 2 però .. cosa si intende per certificato di omologazione costituito all’estero ?? Per il resto tutto ok .. ovviamente le farei applicare dal mio carrozziere di fiducia ..
    Grazie di nuovo. Ciauzzz

  15. #15
    Super Beetler L'avatar di virus4
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    129
    Zona
    Lecco
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    31/12/2018
    Immagini
    2

    Predefinito

    Io li ho messi. Ho messo quelli di una marca che ti rilascia il certificato in cui dimostra che la pellicola e' omologata. Solo in questo caso sei regolare (e' la stessa norma di quando monti sulle moto tubi omologati ma di marca diversa dall'originale. Attento ad una cosa: il vetro posteriore non e' per niente facile da mettere, tanto e' vero che la marca che ho scelto io fa montare le pellicole ai suoi tecnici specializzati e per il niu mi hanno chiesto due giorni (dandomi il veicolo sostitutivo.

    Ciaso

    Dario

  16. #16
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    A fare le pulci...il discorso sembra ben più complesso:
    1) il Ministero afferma che manca una legislazione in materia se nn quella di rinvio alle direttive e circolari comunitarie che, ricordo, si applicano ove immediatamente eseguibili o ove vi sia una legge dello Stato di applicazione.
    Per cui è tutto da vedere.
    2)non è chiaro cosa si intenda con certificazione..costituita all' estero...:è però pur vero che se la normativa si ottiene di rinvio...parimenti sarà per i certificati di collaudo e di omologa.E qui volendo ci si butta nella annosa questione Omologhe TUV che quì da noi valgono come carta straccia pur essendo comunitario l' ambito in cui tale ente opera..!!
    3)si richiede che l' omologa sia specifica per il vetro su cui la pellicola viene installata.Con ciò si chiede: una omologa per quel tipo di vetro con spessori e forme e materiale di un dato tipo o per il singolo vetro montato su quella specifica macchina??..
    E quì meglio stendere un pietoso velo..
    4)Ricordo che è vero, e ben giustamente, che le Assicurazioni possono esercitare l' azione di regresso nei confronti del loro assicurato che per sua negligenza ed imperizia nella guida o nella manutenzione del mezzo abbia contribuito parzialmente o totalmente al sinistro..ma è pur vero che ciò deve esser da queste dimostrato.
    Per i vetri oscurati ciò va fatto a maggior ragione: non esiste una normativa e non esistono dati in merito che possano assumersi per costruire una presunzione, anche relativa, di colpa nei confronti dell' assicurato.Come fa l' assicurazione a sovvertire sic et simpliciter l' onere probatorio?..nun se pole..
    Per cui..non è che se uno ha le lucine blu l' assicurazione impunemente può pensare di agire in regresso verso l' assicurato.
    5)Detto ciò ricordo poi che quella più sopra illustrata è solo una circolare ministeriale: difronte all' agente accertatore convinto delle sue ragione essa non vi eviterà l' elevazione della contravvenzione ma semmai potrà essere liberamente valutata dal Giudice di Pace cui vorrete presentare il vostro ricorso avverso sanzione amministrativa eventualmente elevatavi.
    ..spero di aver fatto un po di chiarezza.Ciao

  17. #17
    Super Beetler L'avatar di Saiyan
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    107
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    09/02/2014

    Predefinito

    e se invece si compra un niu usato, penso di importazione parallela, perchè è una serie limitata (domingo) con i vetri scuri, cosa devo guardare per capire se è omologato il tutto?

  18. #18
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    il domingo non ha vetri scuri di serie...tanto per la cronaca

  19. #19
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ..Quoto Phormula sul discorso pellicole oscuranti.
    Se posso consiglio, almeno per il lunotto posteriore, quelle termo rifrangenti che permettono ad eventuali passeggeri posteriori di nn morire causa sole in testa.
    Questa l' unica, a parte quella estetica, funzione per cui merita installare tali pellicole sul beetle.
    Per il discorso assicurativo..non mi trovate d'accordo.
    Si continua a fare dei discorsi di rivalsa prescindendo dai principi giuridici di base.
    La rivalsa dell' assicurazione verso l' assicurato che per colpa o dolo , nella condotta o nella manutenzione del mezzo, causi un incidente, può aversi ove l' assicurazione possa dimostrare il nesso eziologico (o causale, che è lo stesso)tra il fatto e l' evento.
    Se io monto le catene o un razzo sulla macchina e sono fermo sulla pubblica via e uno mi centra sfondandomi la macchina quello paga.Stop.
    Il principio è quello del "neminem ledere".Nessuno può danneggiare impunemente nessun altro.
    Se io faccio una svolta vietata un altro nn è che può tamponarmi o urtarmi per questo.Nessuno ha facoltà di punirmi per la mia manovra se nn gli agenti di PS, ma per la sola infrazione.Se poi sarà dimostrato che l' aver tenuto quel comportamento è causa giuridica certa (e vi risparmio tutte le menate che si dicono..)dell' evento lesivo, allora io avrò modificato, con quel comportamento, le condizioni contrattuali tra me e l' assicurazione (modifica dell' alea oggetto del contratto) e perciò, in proporzione di tale modifica operata unilateralmente solo da me, sarò oggetto di rivalsa da parte dell' assicurazione.
    Il resto, scusate, ma è solo terrorismo. Troppo comodo affidarsi ad una norma senza interpretarla e poi attribuire la colpa all' automobilista sic et simpliciter.
    Spero di aver fatto chiarezza a chi ne ha interesse.
    ciao

  20. #20
    Super Beetler L'avatar di Saiyan
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    107
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    09/02/2014

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BluePoison
    il domingo non ha vetri scuri di serie...tanto per la cronaca
    lo so, però quello che sono andato a vedere io ha i vetri scuri.....

    come faccio a vedere se è omologato per i vetri scuri?

  21. #21
    Neo Beetler L'avatar di asrtommy
    Registrato
    Nov 2014
    Messaggi
    31
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2015

    Predefinito vetri scuri e assicurazione

    sono nuovo del forum, scusate se mi intrometto, ma mi chiedevo:

    1) se non c'è bisogno di modificare il libretto ma basta il certificato di omologazione per le pellicole, non esiste nulla al quale l'assicurazione possa attaccarsi per un'eventuale rivalsa, no?

    2) pagando una clausola aggiuntiva sulla polizza che si chiama "rinuncia alla rivalsa" ci liberiamo di questa preoccupazione anche se sono ubriaco o monto cerchi da 19?

    grazie.

  22. #22
    Super Beetler L'avatar di fanatiko
    Registrato
    Dec 2007
    Messaggi
    152
    Zona
    Pavia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    01/01/2024
    Immagini
    14

    Predefinito

    Certo,è possibilissimo...io li ho fatti dalla Solar Line a 500 euro.

  23. #23
    Neo Beetler L'avatar di dondi72
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    27
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    04/06/2024
    Immagini
    2

    Thumbs up oscuramento lunotto termico.

    Ciao ragazzi,
    vorrei chiedere un consiglio a tutti voi.
    Domani mattina porto il mio gioiello a fare oscurare il lunotto.
    Che pellicola mi consigliate di mettere?
    C'è qualcuno di voi che l'ha già fatto?
    Grazie.

  24. #24
    Neo Beetler L'avatar di dondi72
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    27
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    04/06/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    Ciao ragazzi i vetri si possono oscurare.
    E' ovvio che la legge vieta che i vetri ant. siamo neri devono essere fumè.
    L' officina che fà il lavoro deve rilasciare l' omlogazione.
    Il prezzo qui da mè è intorno a 400 € x il cabrio e non serve fare niente sul libretto.

  25. #25
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Wink non si potrebbe ma...

    Per chi magari volesse farsi il lavoro da solo* ecco dei video che spiegano come fare.

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    *ovviamente il mio consiglio è di farselo fara da chi lo fà per mestiere. e ricordo che è severamente vietato dal Codice della Strada applicare tali pellicole nei vetri laterali anteriori e nel parabrezza.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cromature intorno ai vetri laterali.
    Di bettyblu nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 47
    Ultimo Post: 19/10/2006, 21:15
  2. Vetri rumorosi
    Di consuelo nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 19
    Ultimo Post: 01/04/2006, 15:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •