Pagina 9 di 10 PrimaPrima 12345678910 UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 236

Discussione: Fari Xeno e bi-Xeno

  1. #201
    Pro Beetler L'avatar di sonicoge
    Registrato
    Oct 2014
    Messaggi
    49
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    13/09/2015

    Predefinito

    ragazzi ma alla fine la gradazione migliore quale e ?
    piu che altro sbirciando dentro il cofano come cavolo fai a metterle ? non ci passa manco una manina da neonato

  2. #202
    Neo Beetler L'avatar di marta91
    Registrato
    Oct 2014
    Messaggi
    14
    Zona
    Bologna
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    1.2 tsi 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    17/11/2016
    Immagini
    17

    Predefinito

    Ciao! anche io ho questo pallino dei fari allo xeno da un po'.
    Le luci dei miei fari erano gialle e anche un poco luminose e volevo montare l impianto xeno che bene o male adesso quasi tutte le macchine nuove ce l hanno. Chiesi al mio meccanico e lui mi rispose che l impianto xeno poteva tranquillamente montarmelo (spesa € 200) ma che se mi fermavano le forze dell'ordine mi avrebbero fatto una bella multa, più il ritiro del libretto e l'obbligo di far tornare i fari al loro stato originale quindi smontare tutto.
    Poi mi ha proposto di cambiare semplicemente le lampadine per dare l effetto simile allo xeno...mah...adesso ho le stesse lampadine di prima solo che fanno luce bianca ma l effetto non è cambiato poi tanto... quindi sono da capo con sti fari! di certo non voglio rischiare di beccarmi una multa quindi non farò adattare la mia macchina per quell' impianto, grazie a voi ho visto che ci possono essere anche altre soluzioni ma non posso fare a meno di fare una domanda.... Quante possibilità ci sono che la polizia, se ti ferma, scopra che l'impianto xeno non sarebbe compatibile con la macchina?

  3. #203
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marta91 Visualizza Messaggio
    Quante possibilità ci sono che la polizia, se ti ferma, scopra che l'impianto xeno non sarebbe compatibile con la macchina?
    Obiettivamente poche ma se lo scoprono son guai grossi e ancor più grossi lo sono se a scoprirlo è un perito in caso di incidente . Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole purché si sia consapevoli dei rischi che si corrono
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  4. #204
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Ciao ragazzi
    anche io ho sempre avuto questa voglia di montare xeno sulla mia cabrio, ma non tanto per estetica ma per ''funzionalità'' perché fin quando non hai altre macchine con fari xeno è ok ma nel momento che ti abitui a tale luce e guidare una con lampadine normale è quasi un trauma!!

    Il new beetle avendo un una lente posta prima della lampadina l'effetto è molto originale e anche non fastidioso ad altri automobilisti che vengono nella marcia opposta..

    Fino ad oggi non ho fatto mai questa modifica e devo esser sincero sono anche abbastanza arrabbiato per il fatto che la legge non permette di montare questi fari, ma le strade oggi (almeno nelle mie zone) sono in condizioni di totale abbandono e degrado, buchi infiniti, riparazioni fatte in maniera disastrose, assenza di segnaletica sull'asfalto, rotatorie con i lampioni centrali spenti insomma uno schifo!!!

    …allora cavolo io voglio vederci chiaro, monterò' xeno !!
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  5. #205
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    26/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivan87 Visualizza Messaggio
    ma le strade oggi (almeno nelle mie zone) sono in condizioni di totale abbandono e degrado, buchi infiniti, riparazioni fatte in maniera disastrose, assenza di segnaletica sull'asfalto, rotatorie con i lampioni centrali spenti insomma uno schifo!!!
    Ma in che razza di postaccio abiti?
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  6. #206
    Pro Beetler L'avatar di sonicoge
    Registrato
    Oct 2014
    Messaggi
    49
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    13/09/2015

    Predefinito

    Mi ricorda molto Genova
    comunque le nostre essendo del 2006 abbiamo il faro sferico quindi credo che la luce abbia un fascio più omogeneo è più simile ad un impianto originale

  7. #207
    Neo Beetler L'avatar di marta91
    Registrato
    Oct 2014
    Messaggi
    14
    Zona
    Bologna
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    1.2 tsi 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    17/11/2016
    Immagini
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivan87 Visualizza Messaggio
    Fino ad oggi non ho fatto mai questa modifica e devo esser sincero sono anche abbastanza arrabbiato per il fatto che la legge non permette di montare questi fari
    Si anche io sono un po' arrabbiata di sto fatto, non capisco che cosa gliene frega alla legge se io monto l'impianto xeno.
    Dovrebbero fare multe su cose ben più importanti di queste cavolate!
    Le macchine nuove va bene se ce l'hanno ma cosa gli cambia se ce l'ha anche una macchina un po' più vecchia? Sono sempre due luci (sia su una macchina nuova che su una vecchiotta) che hanno la stessa luminosità, non creano alcun danno agli altri che sono al volante.
    Non lo trovo giusto

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Obiettivamente poche ma se lo scoprono son guai grossi e ancor più grossi lo sono se a scoprirlo è un perito in caso di incidente . Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole purché si sia consapevoli dei rischi che si corrono
    mmm allora anche se sono poche le probabilità è meglio non rischiare, grazie del consiglio.
    Comunque ho visto delle macchine a Bologna che avevano l'impianto xeno (sono sicura che era originale perché era fatto troppo bene) e queste macchine erano: una Panda, una fiesta e una punto entrambe vecchio modello) gli conviene stare attenti a sti qua!
    Sul NB si fa fatica a notarlo (se sei in regola o no) ma su quelle macchine li è sgamabile subito dai

  8. #208
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Arrabbiati o no, anche se apparentemente infondate, le ragioni per cui è sconsigliato montare fari xeno aftermarket sono numerose e ben argomentate.
    Vi propongo un breve (si fa per dire ) riassunto:

    Le ragioni tecniche

    Le ragioni per cui un faro abbaglia una volta modificato con lampada allo xenon, in luogo all'originale lampada alogena, sono:

    - Il flusso luminoso di una lampada allo xenon del tipo DS1 è di 3.200 lumen, contro i 1.500 di un'alogena del tipo H7.

    - Una lampada allo xenon non può rispettare le specifiche geometriche di una lampada alogena, difficile infatti che l'arco elettrico che si genera in una lampada a scarica rispetti l'esatta disposizione spaziale del filamento dell'alogena originaria. L'installazione inoltre comporta la modifica della sede proiettore o di un adattatore, il che rende ancora più variabile ed incompatibile la geometria della parabola con il posizionamento della sorgente.

    - L'assenza del correttore automatico dell'assetto fari normalmente presente nelle auto che montano impianti xenon di serie. Tale dispositivo, interpretando il segnale proveniente da un sensore posizionato sulle sospensioni, compensa quasi in tempo reale le variazioni d'assetto del veicolo, impedendo che l'eventuale "impennata" dell'auto, magari dovuta ad un'accelerazione intensa o alla presenza di un carico pesante nel bagagliaio, abbagli gli altri utenti della strada.

    - L'assenza del lavafari, ovvero quel dispositivo (oggigiorno getti di liquido ad alta pressione) che consente di ripulire i fari dall'eventuale sporcizia depositatasi durante l'utilizzo e soprattutto eventuale condensa, brina, o nevischio che non può sciogliersi come su un normale faro alogeno, dato che le lampade HID emettono poco calore. Normalmente si attiva in caso di pulizia dei cristalli mediante ugelli lavavetro ed evita che lo sporco sui fari causi fenomeni di diffrazione, con conseguente dispersione di luce in direzioni non consone al corretto funzionamento.

    - Ma se tale spiegazione non dovesse essere convincente, a far abbassare la cresta ai più smaliziati ed incuranti dell'incolumità altrui, potrebbe pensarci (non a caso) la legge.


    Cosa dice la legge?

    Citazione originariamente tratta dalla rivista "Quattroruote - n.663, Gennaio 2011 - Pag.220" - Contenuti riassunti da Autopareri.com a scopo informativo

    << Qualsiasi intervento sui dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, modifica le caratteristiche costruttive del veicolo (art.78 del C.d.S.e art.236 e Appendice V, Titolo III, del Regolamento del C.d.S.) >>

    L'installazione di kit xenon aftermarket (lampade più centraline d'alimentazione) su proiettori esistenti, o di altre lampade con specifiche tecniche differenti da quelle previste dall'equipaggiamento originario, rientrano nella situazione di cui sopra. Si tratta di una modifica strutturale dei proiettori e pertanto ne fa decadere automaticamente l'omologazione, la quale è legata sia al gruppo ottico (faro) che alla sorgente luminosa (lampada) utilizzata.

    In altre parole, una lampada che non rispetta le specifiche previste per quel proiettore - lo ribadiamo - ne fa decadere l'omologazione e di conseguenza il permesso di circolazione del veicolo su strada pubblica.
    In caso di controllo da parte delle forze dell'ordine preposte, è prevista una sanzione pecuniaria di 389 € ed il ritiro della carta di circolazione.

    Quindi sì, avete capito bene: le forze dell'ordine possono ritirare il libretto con conseguente impossibilità di circolare ed obbligo di revisione, la quale - per inciso - non avrà mai esito positivo nel momento in cui si utilizzano dispositivi manomessi.

    Non ultimo, è da tenere in seria considerazione anche la possibilità di rivalsa da parte della compagnia assicurativa, nel caso in cui si dovesse venire malauguratamente coinvolti in un incidente stradale che richieda perizia tecnica dei mezzi incidentati.

    Il veicolo risulterebbe manomesso e, visto che in queste circostanze solitamente i danni sono ingenti (specie in presenza feriti), il dover risarcire la compagnia di tasca propria ed eventualmente sopportare problemi legali e penali d'importanti entità, significa rovinarsi la vita in tutti i sensi...

    Da rifletterci su.

    Altre controindicazioni:

    - Parlavamo di revisione "forzata" in caso di ritiro della carta di circolazione, ma sappiamo bene che la revisione non si fa solo in questa grave circostanza: ogni 2 anni (o dopo i primi 4 per auto nuove) infatti, bisogna sottoporre l'auto alle opportune verifiche previste dalla legge per verificarne lo stato e l'efficienza. Ovvio che un revisore serio e professionale non accetterà mai un'auto con dispositivi d'illuminazione evidentemente non originali e fuori legge.

    - L'assenza di un'ottica specifica in grado di tollerare emissioni di spettro differenti (e spesso fuori norma) da quelle di una lampada alogena che rispetti le specifiche. In caso di lampade di bassa qualità (specie sopra i 6.000 K), il filtraggio della radiazione UV potrebbe non essere adeguato. Ciò porta ad un precoce invecchiamento della parabola, della protezione trasparente in policarbonato e di eventuali lenti. Il tutto si traduce in decadimento prestazionale o alla peggio, sgradite "diffusioni" di luce che peggiorano la visione e creano ulteriore abbagliamento.

    - L'utilizzo di elettroniche di alimentazione economiche o mal progettate, potrebbe crear problemi agli impianti elettrici (sofisticati e talvolta delicati) delle moderne automobili. E' bene andarci cauti, poiché le correnti in gioco sono sì piuttosto basse, ma le tensioni d'innesco (migliaia di volt!) e di mantenimento (circa un centinaio di volt) sono elevate e spesso "sporche" come segnale. Questo può causare sfarfallii del fascio luminoso o interferenze con altre apparecchiature elettroniche presenti nell'auto, con inopportune ripercussioni su affidabilità e sicurezza.

    - Eventuali danni riconducibili all'utilizzo di tali kit, potrebbero invalidare la garanzia dell'automobile, o parte della stessa.

    - Se è vero che lampade a scarica di qualità - abbinate a dispositivi di alimentazione di qualità altrettanto valida - riescono a durare anni senza perdere efficienza o guastarsi, è verificato anche che negli impianti aftermarket non va sempre così liscia.
    Ed in questi casi il prezzo dei ricambi non è mai a buon mercato...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  9. #209
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    26/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    .





    Io invece mi domando: ma come è sopravvissuta l'intera l'umanità senza fari allo xeno?

    Ovvero: se non ci vedi bene vai più piano, stai più attento, o al limite ti compri un bel paio di occhiali...

    Che siano utili d'accordo, indispensabili non direi proprio
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  10. #210
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    .
    Io invece mi domando: ma come è sopravvissuta l'intera l'umanità senza fari allo xeno?
    Ovvero: se non ci vedi bene vai più piano, stai più attento, o al limite ti compri un bel paio di occhiali...
    Che siano utili d'accordo, indispensabili non direi proprio
    Quoto in pieno e credo che certi "difetti" costituiscano anche l'essenza e il fascino di un mezzo che apprezziamo.
    Un po' come quando il mio Duetto "scodinzola" pericolosamente in curva o la Vespa non frena...
    Fa parte del loro DNA
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  11. #211
    Pro Beetler L'avatar di leoncino
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    76
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/02/2025
    Immagini
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    .

    Che siano utili d'accordo, indispensabili non direi proprio
    Io invece purtroppo azzarderei indispensabili in alcuni casi. Almeno qui da noi, dove la sera non c'è una strada illuminata nemmeno a pagarla oro, guidare con o senza trovo una differenza abissale.. Non lo dico così a caso, lo dico perché ho la fortuna di poter guidare lo niu con gli alogeni e la 500 con i Bixeno originali.
    Quindi non capirò mai la scelta commerciale di mamma VW che ci ha impedito di montare come optional un buon impianto Xeno Made in VW.
    Detto questo però, me lo tengo così com'è a meno che non cambi la legge, ma la vedo dura..!image.jpg Qui si nota il colore, che da un giallo passa ad un bianco ghiaccio e considerate che la Fiat monta "solo" un 4.300k. Proiettiamoli entrambi in una strada completamente buia e vediamo la bella differenza.
    Perchè la niu cabrio è la niu cabrio: iNCONFONDiBiLE
    "LiMiTED RED EDiTiON" _20 Maggio 2010_

  12. #212
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    26/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leoncino Visualizza Messaggio
    Io invece purtroppo azzarderei indispensabili in alcuni casi. Almeno qui da noi, dove la sera non c'è una strada illuminata nemmeno a pagarla oro, guidare con o senza trovo una differenza abissale.. Non lo dico così a caso, lo dico perché ho la fortuna di poter guidare lo niu con gli alogeni e la 500 con i Bixeno originali. [cut]
    Proiettiamoli entrambi in una strada completamente buia e vediamo la bella differenza.
    Pure io in famiglia ho una R32 con gli xeno, che non è un'auto di ultima generazione ma è praticamente contemporanea alla New Beetle. Pure dalle mie parti l'illuminazione non è al top, perdippiù le stradine sono di montagna.... e la differenza la conosco, nessuno la nega.
    Ma con questo?
    Ribadisco e confermo in toto il mio precedente post, che forse non hai letto con la sufficiente attenzione:

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    .
    Io invece mi domando: ma come è sopravvissuta l'intera l'umanità senza fari allo xeno?

    Ovvero: se non ci vedi bene vai più piano, stai più attento, o al limite ti compri un bel paio di occhiali...

    Che siano utili d'accordo, indispensabili non direi proprio
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  13. #213
    Pro Beetler L'avatar di leoncino
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    76
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/02/2025
    Immagini
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Pure io in famiglia ho una R32 con gli xeno, che non è un'auto di ultima generazione ma è praticamente contemporanea alla New Beetle. Pure dalle mie parti l'illuminazione non è al top, perdippiù le stradine sono di montagna.... e la differenza la conosco, nessuno la nega.
    Ma con questo?
    Ribadisco e confermo in toto il mio precedente post, che forse non hai letto con la sufficiente attenzione:
    Si, l'ho letto con attenzione altrimenti non avrei risposto, ma non penso che con un semplice paio di occhiali si risolva la cosa!
    Perchè la niu cabrio è la niu cabrio: iNCONFONDiBiLE
    "LiMiTED RED EDiTiON" _20 Maggio 2010_

  14. #214
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    26/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leoncino Visualizza Messaggio
    Si, l'ho letto con attenzione altrimenti non avrei risposto, ma non penso che con un semplice paio di occhiali si risolva la cosa!
    No, quello forse no.... ma era una battuta...
    E' sul sul fattore "indispensabilità" che continuo a nutrire parecchi dubbi...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  15. #215
    Pro Beetler L'avatar di leoncino
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    76
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/02/2025
    Immagini
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    E' sul sul fattore "indispensabilità" che continuo a nutrire parecchi dubbi...
    Eh vabbè, la pensiamo in modo diverso, io dubbi non ne avrei..
    Perchè la niu cabrio è la niu cabrio: iNCONFONDiBiLE
    "LiMiTED RED EDiTiON" _20 Maggio 2010_

  16. #216
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Mi chiedevo... chissà mai perché hanno montato sei fari sul muso della New Beetle, invece di fermarsi a due...

  17. #217
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    26/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leoncino Visualizza Messaggio
    Eh vabbè, la pensiamo in modo diverso, io dubbi non ne avrei..
    Su questo non c'è dubbio....


    Non vorrei sembrare troppo puntiglioso (chi? io? ), ma è sul termine "indispensabile" che si concentrano le mie preplessità...

    Indispensabile è un qualcosa di cui non si può fare a meno, di assolutamente necessario, senza eccezioni.

    E su questo, permettimi di dissentire, proprio perchè se ne può fare a meno.
    Nel senso che posso uscire di casa anche se non ho gli xeno, senza sentirmi male....



    Che poi possano essere utili, è un altro paio di maniche...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  18. #218
    Neo Beetler L'avatar di edoilgiovane
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    05/08/2021

    Predefinito Fascio Xeno

    Salve a tutti, dato che si parla di fari xeno ho una domanda:
    ho montato un kit sui fari originali alogeni da 6k da 4 anni e qualche mese, solo che mi sono stufato di accecare gli automobilisti causa il fascio dei proiettori originali che spara in alto a destra, sapete se i fari che vendono aftermarket hanno lo stesso difetto, o hanno il fascio dritto come gli xeno originali Vw?

    Questi i fari:

    1746452660.jpg

  19. #219
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    06/04/2025
    Immagini
    800

    Predefinito

    Probabilmente Edoardo quando avrai installato le centraline Xeno aftermarket, non avrai di certo regolato il faro in maniera adeguata. Visto che la luce alle xeno è più potente ed il proiettore lenticolare non è idoneo alla luce che adesso emette.

    Stesso discorso riguarda anche questi fari aftermarket inseriti da te. Sono per le lampade alogene; se pensi di acquistarli dovrai regolarli in maniera idonea.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  20. #220
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di mclaren
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.439
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    26/04/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da edoilgiovane Visualizza Messaggio
    ho montato un kit sui fari originali alogeni da 6k da 4 anni e qualche mese, solo che mi sono stufato di accecare gli automobilisti causa il fascio dei proiettori originali che spara in alto a destra, sapete se i fari che vendono aftermarket hanno lo stesso difetto, o hanno il fascio dritto come gli xeno originali Vw?
    Scusate ma io non ho capito bene: i fari alogeni originali hanno il DIFETTO di non adattarsi alla modifica di montare degli xeno non originali??? Ma sarà un difetto della modifica....!!! o no???

  21. #221
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da edoilgiovane Visualizza Messaggio
    mi sono stufato di accecare gli automobilisti causa il fascio dei proiettori originali che spara in alto a destra
    Si chiamano proiettori asimmetrici e sono stati inventati tanti anno or sono perché, se la guida è a sinistra, allora sulla destra non dovrebbe esserci nessuno, oppure solo per breve tempo l'auto che stai sorpassando. Quindi è vantaggioso avere un fascio asimmetrico, più profondo sulla destra.
    La questione dovrebbe essere spiegata in un certo dettaglio nel corso teorico che prepara al conseguimento della patente di guida, peraltro.

    Se accechi gli altri automobilisti puoi verificare che le lampadine siano ben allineate, pensate per auto con la guida a sinistra e che i fari siano regolati bene.

    Oppure puoi togliere lo Xeno.

  22. #222
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da edoilgiovane Visualizza Messaggio
    Questi i fari:

    1746452660.jpg

    Ciao questo faro non ha nessuna componente di cui è composto una faro xeno (non ha il meccanismo che adatta il fascio di luce automatico), per cui è solo estetico per sostituire l'originale con lampadine alogene!

    Il fatto che un faro abbia un fascio di luce più' profonda è normale, l'unica cosa dovresti regolare al minimo ( più' basso possibile) il fascio di luce e controllare se entrambi i fari scendono perché avvolte capita che il motorino del faro si blocca.



    Citazione Originariamente Scritto da McLaren Visualizza Messaggio
    Scusate ma io non ho capito bene: i fari alogeni originali hanno il DIFETTO di non adattarsi alla modifica di montare degli xeno non originali??? Ma sarà un difetto della modifica....!!! o no???
    Non esistono fari alogeni o xeno, sono le lampadine che si differenziano.
    In tal caso in tutti i fari è possibile montare lampadine xeno, il fatto è che quando non sono di serie non hanno il sistema di autolivellazione del fascio di luce, quindi non sono ne ammesse dalla legge tali modifiche e sono fastidiose un po' chi hai difronte (perché è come avere i fari alti) in base al tipo di faro.
    Per esempio il faro della New Beetle anche se monta delle lampadine alogene ha un sistema fatto a lenticolare simile al faro xeno di serie, in questo caso la luce è un po' filtrata e di conseguenza meno fastidiose dei fari con sistema a parabola !
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  23. #223
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivan87 Visualizza Messaggio
    Non esistono fari alogeni o xeno, sono le lampadine che si differenziano.
    Questo è vero solo in parte. Nel senso che il faro è sempre uno specchio parabolico al cui fuoco sta la lampada -con l'eventuale lente per gestire meglio il fascio. Ma un certo faro è pensato per un tipo di lampada. Se ne monti una diversa, rischi che la sorgente di luce -il filamento di Tungsteno oppure la scarica tra gli elettrodi- non sia ben a fuoco, modificando le caratteristiche del fascio.

  24. #224
    Pro Beetler L'avatar di sonicoge
    Registrato
    Oct 2014
    Messaggi
    49
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    13/09/2015

    Predefinito

    Ragazzi una domanda sto per prendere il kit xeno h7 credo per la mia ma devo prendere col cambus o no ? Poi ho visto che c'è da 35 e 55w quale devo prendere :-

  25. #225
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    06/04/2025
    Immagini
    800

    Thumbs up 35w

    Sulla mia ho istallato centraline normali/no canabus, 35w con lampade h7. Se riesci a scovarle da 25w sarebbero anche meglio.

    La gradazione ottimale secondo me è 4300k fanno una ottima luce senza apparire "tamarre", e buone per quando ti imbatti nella pioggia,nebbia e neve.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

Pagina 9 di 10 PrimaPrima 12345678910 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sostituzione lampadine con non originali e problemi di luminosità
    Di vitisvinifera nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 40
    Ultimo Post: 23/02/2017, 13:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •