Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Sostituzione plastiche interne con parti in fibra di carbonio.

  1. #1
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito Sostituzione plastiche interne con parti in fibra di carbonio.

    ho già messo una richiesta simile altrove ma quì mi sembrava + appropriata e + visibile:
    se qualcuno sa come e dove indirizzarmi..
    mi piacerebbe alleggerire il bittol sostituendo(e nn ricoprendo)le plastiche interne e magari anche qualche pezzo di carrozzeria..
    in giro ho visto delle realizzazioni ma nessun link se nn per un cofano anteriore..
    aspetto vs segnalazioni.ciao

  2. #2
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ..anche se nessuno sembra interessato..(ricordo che, ad esempio, l' RSI ha molti particolari, come i pannelli porta interni, fatti nella preziosa fibra nera)..forse ho trovato chi potrebbe realizzare qualche pezzo in real carbonio x lo niu..
    Se qualcuno fosse interessato potrebbe iniziare proponendo il particolare che gli interesserebbe fatto di tal materiale.
    Così si inizia a vedere se può valerne la pena..
    ciao

  3. #3
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Predefinito

    mi dispiace ma non so aiutarti nella tua ricerca, ma non credo ci siano di già fatti, almeno non li ho mai visti

  4. #4
    Pro Beetler L'avatar di liviopv
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    58
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    06/11/2024

    Predefinito Particolari!

    Ciaa FEDSTER! Si anche io come te non ho visto niente a parte un cofano e i coprimotore!! Comunque mi sà ke tanti particolari che si vedono in giro,sono solo ricoperti di pellicola simil CARBONIO, con poi una bella mano di trasparente sopra la pellicola, sembrano veri!! Se vedo qualcosa ti faccio sapere!! Ciao

  5. #5
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ...io forse ho trovato chi potrebbe fare i pezzi in vero carbonio..
    ci sono eventuali interessati??

  6. #6
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    davvero nessuno che sia interessato all' argomento??

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di andspace
    Registrato
    Oct 2006
    Messaggi
    27
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    25/04/2016

    Predefinito

    se vuoi vero carbonio e non simil credo che potresti rivolgerti al settore moto, ci sono molte ditte più o meno serie che costruisco parti di carene ecc. partendo dal pezzo originale.......ma è meglio prepararsi a slacciare i cordoni della borsa

  8. #8
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    Ciao...
    beh..in effetti hai ragione..
    Nell' ambito moto, e io ne so qualche cosa, il carbonio viene diffuso anche nei prodotti per il consumatore medio..
    Nelle macchine invece rimane circoscritto ai mezzi da competizione...e su modelli speciali(new beetle rsi..)
    Il problema grosso è sobbarcarsi il costo dello stampo.Io avrei chi mi fa i pezzi..ma fare uno stampo solo per me...sarebbe quantomeno stupido...oltre che economicamente svantaggioso...anzi....lesivo!!)
    ciauz..

  9. #9
    Super Beetler L'avatar di valentinoxxx
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Zona
    Netherlands
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    03/02/2011
    Immagini
    17

    Predefinito

    Prima di venire ad abitare in Olanda e comprarmi la NewBeetle lavoravo per la Marina Militare Italiana come specialista di Elicotteri. Lavoravo su un elicottero di ultima generazione (EH 101) quasi tutto in fibra di carbonio.
    Ho fatto un corso di 3 mesi all' Augusta sui materiali compositi.
    In officina avevo i rotoloni di stoffa di fibra di carbonio per fare le riparazioni.
    Se avessi avuto la New Beetle all' epoca me la sarei ricostruita in carbonio!!!

  10. #10
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    Valentino saresti il mio migliore amico!!!
    Io ho una passione incredibile per questo materiale.Penso che lo userei per qualsiasi cosa.
    Ma tu sapresti realizzare gli stampi?Perchè...il costo grosso è si quello della fibra..ma gli stampi costano parecchio.Fatti quelli forse si potrebbe realizzare una piccola serie.Il signore che mi ha fatto l' airbox per la moto e il serbatoio ci aveva fatto, proprio per l' air box,una serie di 20 pezzi e alla fine ci è costato 270€ contro i circa 500 richiestoci da altri artigiani.Non sono pochi soldi..però nemmeno troppi..
    P.S. cosa fai in Olanda?
    bye

  11. #11
    Super Beetler L'avatar di valentinoxxx
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Zona
    Netherlands
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    03/02/2011
    Immagini
    17

    Predefinito

    Non e' facile lavorare i materiali compositi anche perche' ci vuole l' attrezzatura adatta. Per non fare schifezze bisogna mettere la parte realizzata sottovuoto finche' non si asciuga la resina. Per fare gli stampi conviene usare le parti in plastica gia' esistenti per creare il "negativo" e per poi poter stendere i veli di fibra di carbonio e la resina.
    Se ti interessa solo l' effetto estetico si puo' incollare la fibra di carbonio sopra le parti in plastica con la resina stessa. Quando e' asciutta si puo' verniciare con della vernice trasparente per renderla lucida. In questo modo dovresti usare solo uno strato di fibra (con quello che costa!).
    Ti ricordo che sia la resina che la fibra quando viene tagliata o limata e' cancerogena!
    Buon divertimento!

  12. #12
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ..mah, da buon amante del carbonio..ti dirò che a me piace il pezzo fatto in carbonio.le cose ricoperte non mi garbano....anche se ammetto che può essere una soluzione.La lavorazione in autoclave la conosco..
    anche se so che si può risparmiare ai soli pezzi con funzioni strutturali e per quelli di copertura che poi vengono verniciati.
    Devo però dire che, almeno per quanto riguarda la mia moto, ho visto realizzazioni "a pennello" ottimamente eseguite.
    E parlo pure di pezzi di auto da competizione che ho visto realizzare.
    Cmq ripeto..io non so come fare lo stampo.Ho provato con cose piccole ma non riesco ad acquisire la dimestichezza necessaria.
    Se avessi lo stampo la posa della tela la farei fare a questo signore di cui ti parlavo.Fosse vtr...come viene viene(a parte il discorso della disposizione delle tele in funzione del carico)...ma il carbonio...non me la sentirei!!

  13. #13
    Pre Beetler L'avatar di magic1
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    4
    Zona
    Chieti
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    14/07/2008

    Predefinito

    sapete dirmi dove trovare le pellicole adesive di carbonio... ??

    thanks

  14. #14
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da magicONE Visualizza Messaggio
    sapete dirmi dove trovare le pellicole adesive di carbonio... ??
    Anche su e-bay... o da qualunque negozio di autoaccessori!
    Su Elaborare c'era un tipo che ne vendeva metri a prezzi concorrenziali...

  15. #15
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    15
    Zona
    Ravenna
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    30/01/2019

    Predefinito Componenti in fibra di carbonio

    Buongiorno a tutti,
    Stavo pensando di farmi alcuni pezzi della carrozzeria e degli interni in fibra di carbonio, però sono indeciso se iniziare dall'esterno o dal interno e se usare i pezzi originali che sono montati o acquistare dei ricambi non originali per fare i modelli(da cui fare gli stampi) visto che i pezzi sono a perdere e non recuperabili.

    Un saluto a tutti

  16. #16
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da guido91 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    Stavo pensando di farmi alcuni pezzi della carrozzeria e degli interni in fibra di carbonio, però sono indeciso se iniziare dall'esterno o dal interno e se usare i pezzi originali che sono montati o acquistare dei ricambi non originali per fare i modelli(da cui fare gli stampi) visto che i pezzi sono a perdere e non recuperabili.

    Un saluto a tutti
    Come puoi notare dalla discussione dove è stata inserita la tua richiesta, risalente a parecchio tempo fa, l'argomento non ha suscitato molto interesse in passato, vediamo se ora i tempi sono maturi...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  17. #17
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    15
    Zona
    Ravenna
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    30/01/2019

    Predefinito

    Ciao AAA,
    avevo visto la discussione, il loro problema era trovare qualcuno che facesse i pezzi.
    Io lo faccio di mestiere e ho tutte le attrezzature e lavoro solo con l'autoclave.
    Logicamente facendo i pezzi per me, li farei nel tempo libero o nel weekend.

    Guardando meglio la macchina l'idea è di fare
    Esterni:
    Paraurti anteriore/posteriore
    Cofano
    Tutti i fender
    Interni:
    Cruscotto centrale con la plastichina sopra
    Pannelli portiere
    Se non c'è da diventare matti a smontarlo anche tutta la plancia.
    Come tessuto userei il twill facendo lo spianato al centro della macchina come fa anche la pagani.
    Nel caso qualcuno fosse interessato posso anche fare una botta di conti su quanto costa ogni singolo pezzo finito.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. come pulire le plastiche interne?
    Di silviob nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 16
    Ultimo Post: 18/12/2019, 22:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •