Oggi Herbiuccio compie dieci anni.
Dieci anni in famiglia e, inutile dirlo, è invecchiato molto meno di noi; tanto da ricevere ancora oggi complimenti dai passanti... ma lui non se ne vanta![]()
Nella nostra famiglia è stato uno spartiacque; spesso nei discorsi distinguiamo la nostra vita in “da quando abbiamo Herbiuccio” e “prima di Herbiuccio”. Con la sua bellezza ha dato il via ad un lungo periodo fortunato: per un po' di anni ogni cambiamento nella nostra vita ha portato solo miglioramenti, quasi ad uniformarsi alla bellezza e all'ottimismo da lui portati. Difficile anzi dire se è stato frutto o causa di tutta quella fortuna. Ora, sarà la crisi, saranno i tempi, le cose -pur andando in realtà molto bene- non hanno più quello splendore; ma lui no, c'è ancora, identico a dieci anni fa, e come allora il suo cofano sorride. Un punto fisso... se il vecchio Maggiolino era un “vecchio f edele” dal punto di vista pratico/meccanico, Herbiuccio lo è ancora ma da un punto di vista più immateriale...Per ringraziarlo della dose di bellezza quotidiana portata nella nostra vita (o più prosaicamente nel nostro garage, anche se non sarebbe male portarlo in casa... ma proprio non ci entra), il piccolo regalo per il suo primo decennio è il fioredi peluche, in sostituzione dei vari fiori temporanei che ha portato finora.
Ecco Herbiuccio con i miei -io fotografavo- a Colonno, pochi giorni fa:
miei.jpg idem.jpg
Anche dal lato pratico, poi, è facile dimenticarsi degli anni trascorsi: Herbiuccio non ha mai dato noie meccaniche di nessun tipo; perfino la batteria è ancora quella originale.
Facile allora sperarne almeno altri dieci, di anni. E poi, se con un po' di fortuna se ne fanno altro dieci, scatta la fase auto d'epoca e a quel punto, eh, come fai a non tenerlo ancora...![]()